Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Tra cavalli e libertà: il viaggio di Cecilia Zanoncello nel cuore di Top Ranch

Ad Isola della Scala nasce un nuovo modo di pensare il benessere

Tra cavalli e libertà: il viaggio di Cecilia Zanoncello nel cuore di Top Ranch

Le immagini sul posto

In un angolo verde della campagna veronese, il Top Ranch è molto più di un centro equestre: è un luogo dell’anima, dove gli animali diventano compagni di vita e maestri silenziosi. A guidare questa trasformazione è Cecilia Zanoncello, imprenditrice, formatrice e autrice del libro “A cuore scalzo – Sette passi con il cavallo per tornare a casa”, racconto autentico di una rinascita interiore ispirata dal contatto profondo con la natura.

Fondata nel 1995 da Aristide Tarantelli, figura storica dell’equitazione western in Europa, la struttura di Isola della Scala è cresciuta nel tempo, diventando punto di riferimento per l’allevamento e l’addestramento di cavalli delle razze americane Quarter, Paint e Appaloosa. Ma è con l’arrivo di Cecilia nel 2023 che il ranch ha preso una nuova direzione, aprendosi al sociale, all’educazione e alla relazione empatica tra uomo e animale.

Un libro che è un percorso di vita

Nel suo libro, Cecilia racconta un cammino fatto di tappe, emozioni, ostacoli e rinascite. I “Sette Passi con il Cavallo” non sono solo metafora, ma vere e proprie esperienze di crescita personale, sperimentate in prima persona e ora condivise con chi è alla ricerca di sé. «È un libro che parla di me, ma che può appartenere a chiunque si senta pronto a ricominciare – spiega Cecilia –. I cavalli mi hanno insegnato a vivere con autenticità, a fermarmi e ad ascoltare. È questo che voglio donare agli altri».

Top Ranch, una comunità che accoglie

Oggi il Top Ranch ospita oltre 100 animali e propone percorsi educativi e terapeutici per bambini, adulti e persone con disabilità, in collaborazione con scuole, centri diurni e realtà del territorio. Dai programmi di coaching aziendale alle settimane verdi per i più piccoli, ogni iniziativa ruota attorno a un concetto chiave: il rispetto del tempo, del sentire, del legame con l’altro.

I cavalli non sono strumenti, ma compagni di viaggio in grado di riflettere emozioni, stimolare consapevolezze e aiutare le persone a riconnettersi con ciò che conta davvero. «Lavorare con gli animali, soprattutto con i cavalli, significa restare nel presente – afferma Cecilia –. E il presente è l’unico luogo dove la trasformazione può accadere».

Un progetto che continua a crescere

Oltre alla vendita del libro, disponibile anche presso la sede del ranch, Cecilia sta organizzando una serie di incontri sul territorio veronese per presentare la propria esperienza, incontrare i lettori e diffondere una nuova cultura del benessere legata alla natura e all’ascolto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione