Scopri tutti gli eventi
Solidarietà
20.10.2025 - 15:38
La locandina dell'evento
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno e Villorba risponde presente con una serata ad alto contenuto umano e scientifico. Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 20:30, la suggestiva cornice della Barchessa di Villa Giovannina ospiterà una nuova tappa del “Tour della Prevenzione”, iniziativa promossa dall’associazione Amiche per la pelle Aps con il patrocinio del Comune di Villorba.
L’appuntamento, ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti, ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, offrendo strumenti concreti e informazioni mediche affidabili. Il titolo dell’incontro, “Agisci in tempo, previeni oggi, proteggi il tuo domani”, racchiude lo spirito della serata: fermarsi per riflettere, informarsi e prendersi cura di sé.
Esperti in campo e una testimonianza che tocca il cuore
Protagonisti saranno tre specialisti del Centro di Medicina Treviso Villorba: la ginecologa Arianna De Lazzari, il chirurgo Nicola Balestrieri e il radiologo senologo Alessandro Coran, che affronteranno temi fondamentali per la salute femminile come la prevenzione oncologica, la fertilità, la sessualità e il ruolo delle emozioni.
A rendere ancora più toccante la serata, la testimonianza diretta di Moira Bergamin, impiegata trevigiana che ha affrontato in prima persona la battaglia contro il tumore al seno. Volto della campagna nazionale “Agisci in tempo”, Moira racconterà la sua esperienza con l’intento di incoraggiare altre donne a non rimandare mai i controlli e a non ignorare i segnali del corpo.
Un messaggio di speranza e un video che dà voce alle donne
Durante l’evento sarà proiettato in anteprima il video ufficiale della campagna, che raccoglie le testimonianze di donne che hanno vissuto la malattia e l’hanno superata. Tra loro anche volti noti come l’attrice Anna Stante, la giornalista e scrittrice Kristin Flood, e due professioniste trevigiane: l’avvocatessa Elisa Lanza e, appunto, Moira Bergamin.
La serata sarà moderata dal giornalista e divulgatore scientifico Marco Ceotto, e vedrà i saluti istituzionali del sindaco di Villorba Francesco Soligo, dell’assessora alla cultura Lisa Martelli e della presidente dell’associazione Amiche per la pelle, Manuela Tonon.
Uno spettacolo per riflettere e sostenere
In anteprima sarà anche presentato lo spettacolo teatrale “Il peso delle tette” di Federica Ruggero, in scena il 30 ottobre al Teatro Cristallo di Oderzo. Un monologo provocatorio e ironico, patrocinato dal Comune di Oderzo, il cui ricavato andrà a sostenere progetti per la lotta contro il tumore al seno.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516