Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Compleanno d’autore

Mara Venier festeggia 75 anni: tre quarti di secolo per il volto veneziano delle domeniche italiane

Nata nel cuore della città lagunare, la celebre conduttrice e attrice è stata per oltre cinquant'anni il simbolo della domenica pomeriggio in TV

Mara Venier nel 1983 sul set di "Al bar dello sport"

Mara Venier nel 1983 sul set di "Al bar dello sport"

Mara Venier, all’anagrafe Mara Provoleri, spegne oggi 75 candeline. Nata a Venezia nel 1950, la conduttrice e attrice è diventata negli anni una delle figure più amate della televisione italiana, tanto da meritarsi l’appellativo di “signora della domenica”.

La sua carriera inizia sul grande schermo: dopo essersi trasferita a Roma nel 1971, debutta come protagonista nel film Diario di un italiano. Seguono ruoli in pellicole come La badessa di Castro e Cattivi pensieri. Negli anni Ottanta diventa volto familiare della commedia all’italiana, recitando in film come Zappatore di Alfonso Brescia e Testa o croce di Nanni Loy, fino ad apparire nel thriller Caramelle da uno sconosciuto di Franco Ferrini.

Gli anni Novanta segnano la svolta televisiva. Dopo l’ultimo film, Pacco, doppio pacco e contropaccotto (1993), approda alla Rai, dove conquista il pubblico con la fiction La voce del cuore e poi con Domenica In, che conduce per la prima volta nel 1993. È proprio qui che nasce il soprannome che la accompagnerà per sempre.

Nel 1997 passa a Mediaset, dove presenta Donna sotto le stelle e Ciao Mara, ma nel 2000 torna “a casa”, in Rai, per condurre Fantastica Italiana e, dal 2001 al 2006, di nuovo Domenica In. La sua avventura si interrompe dopo un acceso episodio in diretta tra due ospiti, Antonio Zequila e Adriano Pappalardo, ma l’affetto del pubblico resta intatto.

Negli anni successivi continua a spaziare tra cinema e tv: nel 2008 appare nel film Torno a vivere da solo di Jerry Calà, e nel 2010 torna su Raiuno al timone de La vita in diretta accanto a Lamberto Sposini.

Nel 2021 pubblica Mamma, ti ricordi di me?, un libro toccante dedicato alla madre e alla sua battaglia contro l’Alzheimer. E nel 2024 è tornata sul set, diretta da Ferzan Ozpetek nel film Diamanti, confermando la lunghissima e brillante carriera di una stella che sembra destinata a brillare in eterno nel firmamento del grande cinema italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione