Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.10.2025 - 08:13
Foto di repertorio
Un’unica scuola, un solo istituto, tanti percorsi formativi: è questa la direzione presa dal Comune di Porto Tolle, che ha approvato la nascita di un nuovo Istituto Omnicomprensivo. La nuova realtà, attiva dall’anno scolastico 2026/2027, unirà l’attuale Istituto Comprensivo locale con il plesso dell’ex Ipsia, oggi in disuso.
La decisione, formalizzata con una delibera della giunta, risponde alla necessità di contrastare il calo delle iscrizioni che ha colpito soprattutto l’Ipsia, storicamente legato al corso in Pesca commerciale e produzioni ittiche, ora sospeso. Nessuna classe verrà eliminata, e gli alunni continueranno a frequentare gli stessi edifici: a cambiare sarà la struttura gestionale, che vedrà un’unica direzione per l’intero percorso scolastico, dall’infanzia alle superiori.
Un modello che punta a ottimizzare risorse e rilanciare la formazione tecnica, anche grazie al recente avvio del nuovo indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica”, pensato per rispondere ai bisogni delle imprese del Delta del Po.
Il sindaco Roberto Pizzoli ha spiegato che con questa decisione si intende garantire la continuità dell’offerta educativa nel territorio e costruire un percorso formativo coerente e stabile. Ha sottolineato come la chiusura del corso sulla pesca sia stata un duro colpo per la comunità, ma che l'amministrazione non abbia voluto arrendersi alla perdita dell’istruzione superiore.
La delibera ora passerà al vaglio della Regione Veneto per l’approvazione definitiva. Se l’iter procederà senza ostacoli, dal prossimo anno Porto Tolle potrà contare su una scuola unificata, efficiente e in grado di rispondere alle sfide educative del territorio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516