Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Moda sostenibile, il futuro si scrive a Venezia

ll 23 e 24 ottobre torna il Venice Sustainable Fashion Forum: armonizzare valori, innovare la filiera e difendere il Made in Italy

Moda sostenibile, il futuro si scrive a Venezia

Foto di repertorio

Tutto pronto per la quarta edizione del Venice Sustainable Fashion Forum, l’appuntamento di riferimento in Italia e in Europa per il futuro sostenibile del settore moda. L’evento, in programma il 23 e 24 ottobre nella prestigiosa cornice della Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio, riunirà istituzioni, imprese e attori della filiera con un obiettivo chiaro: costruire un nuovo modello produttivo basato su responsabilità, competitività e trasparenza.

Promosso da Confindustria Moda, The European House – Ambrosetti e Confindustria Veneto Est, il forum 2025 si muove attorno al tema “Harmonizing Values”, invitando alla convergenza tra sostenibilità ambientale, equità sociale e performance economica. In un contesto globale sempre più instabile, la moda è chiamata a fare scelte concrete e condivise, capaci di distinguere l’eccellenza europea dalla produzione di massa.

La prima giornata si aprirà con un’analisi del contesto geopolitico e macroeconomico, a cura di Vittorio Emanuele Parsi e Carlo Cottarelli. Seguirà la presentazione dello studio “Just Fashion Transition 2025”, che fotografa lo stato della transizione sostenibile nelle filiere di abbigliamento, calzature e pelletteria. Luca Solca, esperto di beni di lusso, illustrerà tendenze e prospettive del mercato europeo.

Il pomeriggio sarà dedicato al confronto tra imprese, brand e istituzioni europee sulle nuove regole anti fast fashion, sulla redistribuzione del valore lungo la filiera e sulle migliori pratiche in ambito ambientale e tecnologico. Tra i protagonisti: i Sustainability Manager di Kering, Prada, Zegna e Armani.

Il 24 ottobre spazio invece al consumatore del futuro: si discuterà di nuovi stili di acquisto, materiali innovativi e strategie per orientare scelte più consapevoli. Interverranno, tra gli altri, Javier Goyeneche (Ecoalf) e Andrea Rosso (OTB), figure di riferimento nella moda responsabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione