Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Tumori femminili: a Farra di Soligo un convegno per promuovere prevenzione e diagnosi precoce

Giovedì 23 ottobre 2025, all’Auditorium Santo Stefano, esperti e istituzioni insieme per sensibilizzare le donne nell’ambito della Campagna Nastro Rosa

Tumori femminili: a Farra di Soligo un convegno per promuovere prevenzione e diagnosi precoce

Foto di repertorio

Con l’avvio della stagione autunnale, l’Amministrazione comunale di Farra di Soligo apre la seconda edizione della rassegna dedicata alla salute, proponendo un nuovo ciclo di incontri sul tema della prevenzione oncologica. Il primo appuntamento si terrà giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 20.30, presso l’Auditorium Santo Stefano, con un convegno intitolato “Prevenzione e cura dei tumori femminili”, organizzato in collaborazione con la delegazione LILT di Vittorio Veneto e con il patrocinio dell’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana.

L’iniziativa rientra all’interno della Campagna Nastro Rosa, che per tutto il mese di ottobre punta a sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce dei tumori alla mammella. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali, a cui seguiranno gli interventi di professionisti del settore sanitario.

Saranno presenti Christian Rizzetto, direttore della Chirurgia senologica dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, e Manuela Mazzetto, responsabile del Servizio programmi di screening dell’ULSS 2, che approfondiranno il tema sia dal punto di vista clinico che organizzativo.

Nel contesto dell’incontro verrà evidenziato il ruolo centrale della prevenzione nel miglioramento delle prospettive di cura: i dati attuali confermano, infatti, che una diagnosi precoce può portare a un alto tasso di guarigione. Per questo, l’Amministrazione ha deciso di dedicare un giovedì al mese all’organizzazione di eventi informativi aperti al pubblico, con la partecipazione di medici ed esperti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione