Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali 2025

Marco Dolfin (Lega): “Sosteniamo le imprese venete e semplifichiamo la mobilità con il biglietto unico"

Il candidato al Consiglio regionale del Veneto interviene su economia e trasporti

Marco Dolfin (Lega): “Sosteniamo le imprese venete e semplifichiamo la mobilità con il biglietto unico"

Foto di repertorio

L’esperienza del Nordest, da sempre simbolo di produttività e innovazione, è al centro della riflessione di Marco Dolfin, candidato consigliere regionale per la Lega.

Dolfin rivendica il valore del tessuto imprenditoriale veneto e rilancia alcune proposte chiave in tema di sviluppo economico e mobilità.

Secondo il candidato, la forza del Veneto risiede nelle sue piccole, medie e grandi imprese, eccellenze riconosciute non solo a livello nazionale ma anche internazionale. «Dall’arredamento all’agroalimentare, dall’industria all’enogastronomia, fino al turismo: il nostro sistema produttivo è un patrimonio da difendere», afferma il candidato, sottolineando come, nonostante le difficoltà legate all’instabilità internazionale, all’inflazione e alla pressione fiscale, il mondo imprenditoriale veneto continui a tenere duro.

Ma per Dolfin, non basta applaudire il coraggio degli imprenditori: la politica deve fare di più. «La Regione deve essere al loro fianco – spiega – riducendo la burocrazia, investendo in infrastrutture e logistica, e ascoltando le esigenze delle aziende. Servono incentivi concreti, bandi accessibili e strumenti per affrontare le sfide del mercato globale».

Un secondo tema al centro dell’intervento è la mobilità integrata, con particolare attenzione alla recente riforma della Legge regionale 25 sui trasporti. Secondo Dolfin, questa riforma ha trasformato la Regione da “passacarte” a soggetto attivo nella gestione del sistema di trasporto pubblico.

Uno degli obiettivi è il biglietto unico, una soluzione che permetterebbe ai cittadini di utilizzare più mezzi – treno, autobus, battello – con un solo titolo di viaggio, favorendo una mobilità fluida su tutto il territorio. «L’obiettivo è semplificare la vita delle persone – sottolinea – soprattutto per le fasce più anziane, meno abituate alla tecnologia. È un’idea concreta che guarda al futuro e che può migliorare la qualità dei servizi per residenti e turisti».

Per Dolfin, questa proposta rappresenta anche un’opportunità per mettere in rete il Veneto con esperienze internazionali virtuose, come accade già per i circuiti museali. «Serve visione – conclude – ma anche la volontà di passare dalle parole ai fatti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione