Scopri tutti gli eventi
Turismo
22.10.2025 - 08:39
Camposampierese
Un territorio è davvero accogliente quando sa aprirsi a tutte e a tutti, senza barriere. Con questo obiettivo nasce la nuova proposta firmata Visit Camposampierese, che sabato 25 ottobre inaugura i primi tour accessibili e inclusivi lungo la ciclovia Treviso–Ostiglia: un'iniziativa pensata per rendere fruibile a ogni tipo di utente uno dei percorsi ciclabili più suggestivi del Veneto, attraverso esperienze lente, partecipate e senza ostacoli.
L’iniziativa arriva dopo due uscite sperimentali realizzate a inizio mese con il coinvolgimento di cooperative sociali del territorio, che hanno testato i tracciati per verificarne accessibilità, sicurezza e comfort. Il risultato? Un modello di visita che mette al centro le persone, valorizzando al contempo paesaggio, storia e inclusione.
La giornata del 25 ottobre si articolerà in due tour guidati, entrambi gratuiti e su prenotazione, adatti anche a persone con bisogni specifici. I gruppi saranno accompagnati dal personale dell’Ufficio Turistico del Camposampierese e da operatori locali formati per garantire assistenza e adattamenti su misura.
Ore 9:30 – Ritrovo presso il piazzale del Santuario del Noce a Camposampiero
Partenza in bici verso il Bike Park di Silvelle, lungo un tratto asfaltato e pianeggiante della ciclovia
Pausa ristoro, approfondimenti storici e ambientali, quindi rientro a Camposampiero
Conclusione con visita guidata al Santuario del Noce
Percorso di 22 km A/R, adatto anche a ciclisti poco esperti e utenti con mobilità ridotta
Ore 14:30 – Ritrovo al Lavandeto del Santo (Camposampiero)
Pedalata dolce verso l’ex stazione delle Cocche di San Giorgio delle Pertiche, tra alberi, racconti e storia ferroviaria
Percorso breve e ombreggiato, per un totale di circa 12 km
Adatto a tutte le età e a utenti con esigenze speciali di movimento o comunicazione
I tour sono gratuiti, ma la prenotazione è obbligatoria tramite il sito ufficiale www.camposampierese.it.
Per partecipare è necessario essere muniti di bicicletta in buono stato, con luci funzionanti, caschetto e giubbotto catarifrangente. Ogni uscita sarà personalizzata in base alle esigenze dei partecipanti, anche per quanto riguarda la durata, il linguaggio e la modalità dei racconti.
Questi tour rappresentano il primo passo di un percorso più ampio che punta a trasformare la ciclovia Treviso–Ostiglia in un’infrastruttura turistica davvero inclusiva, accessibile e partecipata. Una visione di turismo sostenibile che non si limita alla mobilità dolce, ma abbraccia anche la diversità come valore e la condivisione dell’esperienza come obiettivo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516