Scopri tutti gli eventi
Sport
22.10.2025 - 08:46
Foto di repertorio
Tutto pronto per la 51ª stagione di Dolomiti Superski, che prenderà il via ufficialmente sabato 29 novembre, data prevista per le prime aperture di piste e impianti. La rete sciistica più vasta al mondo si presenta ai blocchi di partenza con 13 nuovi impianti di risalita distribuiti in 9 dei 12 comprensori dolomitici, a conferma di una visione che guarda a qualità, innovazione e sostenibilità.
L’estate e l’autunno sono stati stagioni di lavori intensi per le 130 società funiviarie consorziate: sono stati completati numerosi interventi di ammodernamento, manutenzione straordinaria e sostituzione di impianti obsoleti. Il tutto per un investimento complessivo che supera i 200 milioni di euro.
Tra le novità più attese figura il nuovo impianto 3S Col Rodella in Val di Fassa, realizzato dalla SIT Canazei. È la prima cabinovia a tre funi delle Dolomiti, e rappresenta un salto di qualità sia in termini di portata oraria che di stabilità in condizioni meteo avverse.
La nuova struttura, con partenza da Campitello di Fassa, sostituirà la storica funivia "vai e vieni", migliorando sensibilmente l’accesso alla skiarea nei periodi di alta affluenza. Il collaudo è previsto per dicembre, con entrata in funzione entro Natale 2025. L’opera da sola vale 60 milioni di euro ed è destinata a diventare un punto di riferimento nella mobilità verticale dell’intera regione.
Gli interventi si sono concentrati su 9 comprensori del circuito, che da quest’anno potranno contare su impianti di risalita più veloci, sicuri e sostenibili. A questi si aggiungono importanti revisioni tecniche su strutture esistenti, indispensabili per garantire continuità operativa e affidabilità durante la stagione invernale.
Oltre all’innovazione tecnologica, gli investimenti sono guidati da una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale. Nuovi impianti più efficienti dal punto di vista energetico, uso controllato delle risorse idriche e gestione intelligente delle piste sono al centro della strategia a lungo termine di Dolomiti Superski.
Con 1.200 chilometri di piste collegate sci ai piedi, servizi digitali sempre più evoluti e un’offerta turistica che integra sport, natura e cultura, Dolomiti Superski si conferma tra le mete sciistiche più ambite a livello internazionale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516