Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pedalate per Tutti: la Treviso–Ostiglia si Fa Inclusiva

Sabato 25 ottobre, due tour accessibili lungo l'ex ferrovia: storie, natura e accoglienza nel cuore del Camposampierese

Pedalate per Tutti: la Treviso–Ostiglia si Fa Inclusiva

Foto di repertorio

È questo l’obiettivo con cui Visit Camposampierese 2025 dà il via a una giornata di escursioni, sabato 25 ottobre. Due itinerari accessibili valorizzano un percorso che unisce storia ferroviaria, paesaggio e spirito comunitario, pensati anche per persone con esigenze specifiche.

Itinerario del mattino

Ore 9:30 – ritrovo al Santuario del Noce di Camposampiero e partenza per un tour cicloturistico di 22 km (A/R) fino al Bike Park di Silvelle.

  • Tracciato asfaltato, pianeggiante e adatto a tutte le età.
  • Racconti delle guide sulla trasformazione della vecchia linea ferroviaria in infrastruttura turistica.
  • Al rientro, visita al Santuario, luogo di valore storico e spirituale.

Itinerario del pomeriggio

Pomeriggio, alle 14:30 – tour più breve da Camposampiero a San Giorgio delle Pertiche, con partenza dal Lavandeto del Santo (12 km).

  • Percorso ombreggiato e facilmente percorribile, adatto anche a mobilità ridotta.
  • Accompagnamento di Ufficio Turistico, operatori locali e volontari per assistenza e accoglienza.

Accessibilità e inclusione

L’iniziativa rientra in un progetto per una fruizione sempre più inclusiva e partecipata del territorio. L’accessibilità è sia fisica sia culturale: attenzione al linguaggio, ai ritmi e alla relazione umana.

Iscrizioni e requisiti

Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su www.camposampierese.it.

Obbligatori: bici in buono stato, luci, caschetto e giubbetto catarifrangente. Ogni escursione sarà modellata sulle esigenze dei partecipanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione