Scopri tutti gli eventi
Formazione agricola
22.10.2025 - 15:38
Locandina del corso
È ufficialmente partito al Campus Enologico “G.B. Cerletti” di Conegliano il corso biennale “Agritech Specialist per la filiera viticola”, un progetto formativo che punta a unire la tradizione vitivinicola veneta con le più moderne tecnologie per una produzione sempre più sostenibile.
Il corso è promosso dai Consorzi di Tutela Prosecco Doc, Vini Asolo Montello e Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, in collaborazione con ITS Academy Agroalimentare Veneto. L’obiettivo è formare nuove figure professionali capaci di integrare competenze agronomiche e conoscenze digitali, rispondendo alle esigenze concrete delle aziende del territorio.
Il programma prevede lezioni teoriche, laboratori e tirocini in azienda, con quasi la metà delle ore dedicate all’esperienza pratica. Le imprese locali partecipano attivamente, ospitando gli studenti in stage e contribuendo alla docenza, in un’ottica di collaborazione tra formazione e mondo del lavoro.
“Con questo corso – hanno dichiarato i presidenti dei tre Consorzi, Giancarlo Guidolin, Michele Noal e Franco Adami – diamo vita a un progetto costruito sulle reali necessità delle nostre imprese. Vogliamo offrire ai giovani un’opportunità concreta per crescere professionalmente, coniugando innovazione, sostenibilità e conoscenza del territorio”.
Soddisfazione anche da parte del direttore della Fondazione ITS, Elia Casagrande, che ha sottolineato come “il percorso formi studenti capaci di gestire l’intera filiera viticola, dalla scelta dei materiali alla vendemmia, con particolare attenzione alla viticoltura di precisione e all’uso di droni e sensori digitali”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516