Roma si prepara ad accogliere una sfida di grande valore storico e sportivo: sabato 25 ottobre, in occasione della terza giornata di Serie A Élite 2025/26, le Fiamme Oro Rugby faranno il loro esordio casalingo contro il Petrarca Rugby allo Stadio “Renato Gamboni” di Ponte Galeria.
L’incontro inaugura una nuova prestigiosa competizione: il Trofeo “Mitici Cremisi”, nato per commemorare i settant’anni dalla nascita del XV della Polizia di Stato, una delle realtà più emblematiche del rugby italiano.
-1761230100355.jpeg)
La nascita di questo trofeo vuole celebrare le profonde radici che legano le due società, entrambe nate nella città di Padova. Nel 1955 un gruppo di agenti del II Reparto Celere, animati dalla passione per il rugby, diede vita alle Fiamme Oro, squadra che in breve tempo divenne protagonista del campionato nazionale, conquistando cinque scudetti tra il 1958 e il 1968. Un periodo d’oro che vide i “Mitici Cremisi” fornire fino a dodici giocatori alla Nazionale, incarnando un’epoca di eccellenza e orgoglio.
Il trofeo sarà un appuntamento fisso, assegnato in ogni sfida di campionato tra le due squadre, a testimonianza di una rivalità storica ma sempre improntata al rispetto e alla lealtà sportiva.
Tommaso Niglio, Vice presidente vicario delle Fiamme Oro, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: «Celebrare i nostri “Mitici Cremisi” dopo 70 anni è un onore. Ringraziamo il Petrarca per aver accolto con entusiasmo questa proposta. Sarà una giornata dedicata al grande rugby, arricchita da dimostrazioni della Polizia di Stato e dalla presenza della Lamborghini Urus della Questura di Roma. Invitiamo tutti gli appassionati a partecipare a questo evento unico».

Anche il Direttore generale del Petrarca, Corrado Covi, ha espresso il proprio entusiasmo: «Ricordare la storia è fondamentale per le nuove generazioni. A Padova il legame tra Fiamme Oro e Petrarca è profondo e ha segnato gli anni ’60 e ’70. Ci aspettiamo una partita di altissimo livello in un contesto speciale».

Sabato 25 ottobre, quindi, il “Renato Gamboni” diventerà il teatro di un derby che va oltre il semplice confronto sportivo, un tributo vivo a identità, tradizione e spirito di appartenenza cremisi.