Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Padova ospita gli “Stati Generali della Ristorazione Italiana”: un dialogo tra istituzioni, imprese e protagonisti del settore

Il 27 ottobre, al Palazzo della Ragione, confronto e premiazione per valorizzare l’eccellenza gastronomica veneta e nazionale

Padova ospita gli “Stati Generali della Ristorazione Italiana”: un dialogo tra istituzioni, imprese e protagonisti del settore

Palazzo della Ragione, sede dell'incontro

Padova si prepara a diventare il cuore pulsante della ristorazione italiana con l’atteso appuntamento degli “Stati Generali della Ristorazione Italiana”, in programma lunedì 27 ottobre dalle ore 10.30 nello storico Palazzo della Ragione. L’evento, promosso da FIPE-Confcommercio e APPE Padova, si propone come un momento di confronto fondamentale tra istituzioni, imprenditori e operatori del settore, per affrontare le sfide e tracciare strategie innovative per il futuro della ristorazione.

L’incontro, moderato dal giornalista Roberto Bonaldi, vedrà protagonisti volti noti come il patron chef Moreno Cedroni, la giornalista Maddalena Fossati, e il direttore del Centro Studi FIPE Luciano Sbraga. Tra i temi al centro del dibattito spiccano il ruolo strategico del connubio tra turismo e ristorazione, la sostenibilità ambientale e sociale, l’innovazione digitale, la formazione continua e il ricambio generazionale, fattori chiave per mantenere competitività e qualità nel settore.

I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Padova, al Presidente della Regione Veneto e al Presidente della Camera di Commercio di Padova, seguiti dagli interventi di Lino Stoppani, Presidente nazionale FIPE-Confcommercio, e Paolo Artelio, Presidente FIPE Veneto, che sottolineano l’importanza di questo confronto per costruire un dialogo concreto tra chi opera nel mondo della ristorazione e chi governa le politiche di settore. La chiusura è affidata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, chiamato a rilanciare l’impegno istituzionale verso un comparto in evoluzione.

L’appuntamento giunge in un momento cruciale, in cui il settore affronta difficoltà legate a costi energetici, carenza di personale qualificato e trasformazioni digitali, e richiede nuove visioni per continuare a crescere.

A conclusione della mattinata si svolgerà la cerimonia di premiazione “Land of Venice – Food Excellence”, patrocinata dalla Regione Veneto, che celebra i ristoranti più rappresentativi del territorio, selezionati dalle principali guide gastronomiche nazionali. Un riconoscimento che premia qualità, innovazione e legame con il territorio, contribuendo a rafforzare l’immagine del Veneto come polo d’eccellenza gastronomica.

La giornata si concluderà con un momento di networking conviviale, occasione preziosa per consolidare rapporti e condividere la passione che anima la ristorazione italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione