Scopri tutti gli eventi
Esperienze da vivere
24.10.2025 - 14:42
Foto di repertorio
Il Veneto è celebre per Venezia, Verona e Padova, ma chi pensa di conoscerlo tutto si sbaglia: dietro le mete più note si celano angoli insoliti e misteriosi che meritano una visita. Ecco sette luoghi strani e affascinanti che i turisti spesso ignorano.
1. Il Bosco dei Folletti (Vicenza)
Un piccolo bosco vicino a Valdagno, avvolto da leggende locali sui folletti e spiriti della natura. Passeggiare tra gli alberi secolari regala un’esperienza quasi fiabesca, soprattutto al tramonto.
2. Il Cimitero delle Navi (Venezia)
Non lontano dal Lido, si trovano relitti dimenticati di navi abbandonate, un luogo surreale dove il passato industriale incontra l’acqua dei canali. Fotografato spesso dagli appassionati di urban exploration.
3. Il Museo delle Campane (Agordo, Belluno)
Un piccolo museo che custodisce campane storiche, alcune risalenti al Medioevo, con storie e tradizioni legate a paesi montani e borghi poco conosciuti.
4. La Casa delle Ombre (Treviso)
Un edificio abbandonato nel centro storico che, secondo alcuni, sarebbe infestato: perfetto per chi ama il brivido, tra mistero e architettura decadente.
5. Le Grotte del Caglieron (Fregona, Treviso)
Non si tratta delle classiche grotte turistiche: queste incisioni naturali e artificiali lungo il torrente creano un labirinto suggestivo, dove la luce crea giochi sorprendenti tra le cascate.

6. Il Villaggio Etrusco di Altino (Venezia)
Sotto la laguna veneziana, reperti e strutture antiche raccontano storie dimenticate di popolazioni che vissero qui prima di Venezia. Un angolo archeologico che pochi visitano, ma che affascina per la sua unicità.
Questi sette luoghi dimostrano che il Veneto non è solo città d’arte e canali: tra boschi, grotte e leggende locali, ci sono angoli misteriosi pronti a sorprendere chi osa allontanarsi dai percorsi turistici tradizionali.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516