Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sapori

Weekend in Veneto: idee per una cena da sogno

Dal risotto all’Amarone al baccalà alla vicentina

Weekend in Veneto: idee per una cena da sogno

Foto di repertorio

Il weekend è il momento perfetto per dedicarsi alla cucina e riscoprire i sapori autentici del Veneto. Tra piatti che celebrano la tradizione e abbinamenti con i migliori vini locali, ecco alcune idee per una cena che conquisterà tutta la famiglia.

Primi piatti: profumo di territorio

Il Veneto è terra di risotti e paste tradizionali. Il risotto all’Amarone, cremoso e aromatico, unisce il riso Vialone Nano al celebre vino della Valpolicella, mentre i bigoli in salsa, con acciughe e cipolla, rappresentano un classico della cucina veneziana semplice ma gustoso. Per chi ama la primavera anche in tavola, i risi e bisi sono un must: riso e piselli freschi, delicati e avvolgenti.

Secondi piatti: ricchezza e gusto

Tra le specialità venete spicca il baccalà alla vicentina, stoccafisso cotto lentamente con latte, cipolla e acciughe, perfetto con una morbida polenta. Non mancano le carni: la gallina alla padovana e il pastin, insaccato tipico, sono scelte ideali per una cena che rispetta la tradizione contadina ma sa sorprendere i palati più esigenti.

Contorni e formaggi: eccellenze locali

Il Veneto offre una vasta gamma di formaggi DOP come Asiago, Morlacco e Bastardo del Grappa, ideali da servire come antipasto o accompagnamento ai piatti principali. Tra le verdure, radicchio stufato, zucca al forno e purè di patate valorizzano ogni portata con i sapori di stagione.

Vini e abbinamenti

Nessuna cena veneta è completa senza un buon vino. L’Amarone della Valpolicella accompagna piatti ricchi e strutturati, mentre il Prosecco DOC e il Soave Classico si sposano perfettamente con antipasti e preparazioni di pesce.

Dolce finale: il tocco goloso

Per concludere in dolcezza, non possono mancare il tiramisù, dolce al cucchiaio simbolo del Veneto, la fregolotta di Treviso e i tradizionali zaleti, biscotti a base di farina di mais e uvetta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione