Scopri tutti gli eventi
Sicurezza in corsia
24.10.2025 - 17:12
Braccialetti anti aggressione
La sicurezza di chi lavora in prima linea negli ospedali veronesi diventa più tecnologica. I quattro pronto soccorso dell’Ulss 9, negli ospedali di San Bonifacio, Legnago, Villafranca e l’ospedale di Malcesine, hanno iniziato a dotare medici e infermieri di braccialetti “Prowatch”, strumenti che permettono di lanciare un allarme immediato in caso di aggressione o situazione di pericolo.
I braccialetti funzionano con due pulsanti: quello rosso attiva un collegamento diretto con una centrale di controllo, che allerta il 112 e avvisa il resto del personale; quello verde serve per altre comunicazioni di servizio. Grazie a una scheda Sim interna, i dispositivi restano sempre connessi alla rete telefonica, assicurando l’arrivo dei soccorsi in circa tre minuti.
Il personale ha ricevuto formazione specifica dalla ditta fornitrice, che fornirà anche report mensili sull’uso dei dispositivi. Il progetto, sostenuto dalla Regione Veneto, ha richiesto un investimento di circa 138mila euro per 290 braccialetti, 128 dei quali destinati ai pronto soccorso e gli altri alle sedi della continuità assistenziale e alle centrali operative per l’assistenza domiciliare.
Anche altre Ulss del Veneto stanno seguendo l’esempio: l’Ulss 2 Marca Trevigiana ha già acquistato 120 braccialetti destinati a servizi psichiatrici, pronto soccorso pediatrici e consultori familiari. A Verona, i pronto soccorso di Borgo Trento e dell’Azienda ospedaliera integrata hanno introdotto un sistema wireless con porta-badge da indossare al collo, che localizza l’operatore in reparto e include un pulsante di emergenza.
I dati sulla violenza agli operatori sanitari in Veneto sono preoccupanti: dalle 220 aggressioni del 2020 si è arrivati a 2.595 nel 2024. Per affrontare questa escalation, la Regione ha avviato un piano che combina strumenti tecnologici e misure preventive, tra cui l’uso sperimentale di microcamere indossabili nei pronto soccorso dell’Ulss 4 Veneto Orientale, in grado di registrare immagini e audio durante gli episodi violenti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516