Scopri tutti gli eventi
Arte e inclusione
25.10.2025 - 09:10
Uno dei disegni realizzati durante il corso
Un piccolo laboratorio dove matite e fogli diventano strumenti di incontro e fiducia. È questa l’essenza del corso di disegno promosso dal Gruppo Artisti Scledensi (G.A.S.), nato da una proposta del Servizio Cultura del Comune di Schio in collaborazione con Casa Bakhita e Samarcanda. L’iniziativa unisce arte e solidarietà in un percorso che mette al centro il valore dell’inclusione e della partecipazione.
Il progetto si inserisce nell’ambito del welfare culturale, l’idea che la cultura possa essere un veicolo di benessere e coesione sociale, capace di raggiungere anche le persone più fragili.
Come altre associazioni cittadine, anche il G.A.S. utilizza spazi comunali all’interno del Toaldi Capra e, in cambio dell’affitto agevolato, realizza ogni anno attività a beneficio della collettività. Quest’anno, su proposta del Comune, il gruppo ha deciso di dedicare parte del proprio tempo artistico agli ospiti di Casa Bakhita, il centro di pronta accoglienza di Schio per persone senza dimora o in situazione di svantaggio.
Il corso, completamente gratuito, è iniziato a ottobre e prevede quattro incontri di due ore ciascuno, tenuti dal docente Moreno Dalla Vecchia. Vi partecipano quattro persone, accompagnate da un’educatrice e da due giovani volontarie. Attraverso il disegno a mano libera, i partecipanti imparano le basi della tecnica ma anche a ritrovare fiducia nelle proprie capacità espressive.
«I partecipanti – spiega Claudia Losco, referente di Samarcanda – si stanno impegnando con costanza e curiosità. È un’occasione per sperimentare non solo l’aspetto artistico, ma anche quello relazionale e comunitario: ogni incontro è un piccolo momento di benessere condiviso».
Anche gli operatori di Casa Bakhita sottolineano l’importanza del progetto: «Questi percorsi aiutano a costruire legami e a far sentire le persone parte di una comunità, offrendo esperienze culturali e socializzanti di valore».
Soddisfazione anche da parte dell’amministrazione comunale. L’assessore alla Cultura commenta: «Un’iniziativa che rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa diventare strumento di dialogo e coesione tra mondi apparentemente distanti. Ringraziamo il Gruppo Artisti Scledensi per la sensibilità e la disponibilità nel condividere tempo e talento con la comunità».
Il corso si concluderà a fine ottobre, ma la collaborazione tra il G.A.S., il Comune e Samarcanda non si fermerà qui: sono già in programma nuove attività di arte sociale e partecipata, parte dei percorsi di welfare culturale che il territorio di Schio continua a sviluppare con convinzione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516