Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sciopero

Primo sciopero in oltre trent’anni alla Benetton di Villorba

I lavoratori protestano contro l’applicazione unilaterale dei contratti di solidarietà

Primo sciopero in oltre trent’anni alla Benetton di Villorba

Le immagini sul posto @facebook Filctem CGIL Treviso

È il primo sciopero registrato in più di trent’anni tra i dipendenti del Gruppo Benetton. Oggi circa 350 lavoratori su 800 hanno partecipato a una due ore di agitazione con manifestazione all’interno dello stabilimento di Castrette di Villorba, indetta in segno di solidarietà nei confronti di circa 80 colleghi coinvolti dall’applicazione unilaterale dei contratti di solidarietà al 90%.

La decisione dell’azienda, comunicata ai diretti interessati tramite e-mail non più di tre giorni prima della sospensione dal lavoro, ha scatenato la mobilitazione dei dipendenti, che hanno poi proseguito la protesta all’esterno dello stabilimento, lungo la provinciale “Postumia”, poiché l’accesso al piazzale era stato precluso a giornalisti e fotografi.

Le rappresentanze sindacaliFilctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil – hanno espresso critiche alla modalità di applicazione del contratto di solidarietà, definendola “profonda e priva di rotazione”, e hanno sottolineato che una decisione presa senza confronto preventivo mina il senso stesso dello strumento, che avrebbe dovuto essere discusso con i lavoratori come in passato. “Una scelta che sembra pensata più per dividere i lavoratori che per gestire le esigenze aziendali”, hanno dichiarato i sindacati, aggiungendo di non aver ricevuto risposte alle richieste di un incontro con l’amministratore delegato Claudio Sforza per chiarimenti sul piano industriale.

Negli ultimi mesi, il gruppo ha visto circa 400 dipendenti uscire dall’organico attraverso incentivi all’esodo e strumenti di accompagnamento alla pensione, ma ora anche il meccanismo delle buonuscite volontarie risulta sospeso. L’agitazione continuerà anche nei turni successivi, con una partecipazione complessiva prevista intorno al 70%, confermando il forte malcontento tra i lavoratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione