Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali

De Carlo (FdI): “Una squadra forte e pronta a governare il Veneto del dopo-Zaia”

Il Senatore di Fratelli d'Italia commenta da Padova la lista dei candidati regionali del partito e il rapporto con coalizione e avversari politici

Il senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria del Senato

Il senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria del Senato

“È una bella squadra, ricca di esperienza e di militanza, fatta di buoni e ottimi amministratori”. Così il senatore Luca De Carlo, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, ha definito la lista padovana del partito in occasione della presentazione ufficiale dei candidati per le prossime elezioni regionali.

De Carlo ha sottolineato come la squadra “non sia solo competitiva per alzare la percentuale del partito”, ma anche “pronta per il dopo”, con molte figure “in grado di amministrare la Regione come Fratelli d’Italia ha già dimostrato di saper fare nei vari enti locali”.

“Siamo inclusivi, non facciamo campagne acquisti”

Rispondendo a una domanda sulla presenza di candidati provenienti da altre esperienze politiche, De Carlo ha precisato: “Noi più che fare campagna acquisti siamo sempre stati inclusivi nei confronti di chi condivide i nostri valori e dimostra capacità amministrativa. È un processo iniziato nel 2015, che ci ha fatto crescere sia nel consenso degli elettori sia in quello degli amministratori”.
Secondo il senatore, oggi Fratelli d’Italia “viene visto come un partito serio, capace, preparato e con la volontà di fare bene”.

“Dopo l’era Zaia si apre una nuova fase”

De Carlo ha poi affrontato il tema dell’assetto politico futuro della Regione Veneto: “Dopo l’era Zaia si aprirà un periodo diverso, dove in giunta e in consiglio ci sarà una partecipazione più ampia, non un partito solo al 51%. Ma ciò che dovrà cambiare davvero è l’impegno dei veneti, mentre noi dovremo garantire continuità al buon governo di centrodestra e concentrarci su ciò che i cittadini ritengono strategico”.

Programma e priorità

Sulle ipotesi di ruoli e assessorati, De Carlo ha frenato: “Mi sembrerebbe irrispettoso dare per scontata la vittoria. La democrazia la fanno i cittadini”.
Ha comunque ricordato i temi su cui FdI intende puntare: “sanità, bilancio, agricoltura, formazione e lavoro, trasporti e tutte le questioni che i veneti ci chiedono di affrontare”.

“Nel caso di una nostra vittoria – ha aggiunto – siamo pronti a governare questa Regione per i prossimi dieci o vent’anni”.

“Più spazio alla politica vera”

Infine, una riflessione sugli equilibri interni al centrodestra: “Uscivamo da un consiglio in cui il 50% più uno erano leghisti o comunque eletti nelle liste della Lega. La prossima volta non sarà così. Non avremo il 51% di Fratelli d’Italia – anche se me lo auguro – ma ci sarà più spazio per la politica vera: quella degli accordi, delle discussioni, anche accese se servirà, ma poi della sintesi e dell’azione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione