Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lo sciopero

Benetton, sciopero storico a Villorba. Borgia (FdI): “Solidarietà ai lavoratori, serve un confronto vero e costruttivo”

Claudio Borgia, candidato alle Regionali per Fratelli d’Italia, richiama azienda e istituzioni: “Non si può giocare con il futuro delle famiglie venete”

Benetton, sciopero storico a Villorba. Borgia (FdI): “Solidarietà ai lavoratori, serve un confronto vero e costruttivo”

Foto di repertorio

Non accadeva da più di trent’anni: lo stabilimento Benetton di Castrette di Villorba è tornato al centro della scena con uno sciopero di massa che ha coinvolto centinaia di lavoratori. La protesta, nata in risposta alla decisione dell’azienda di applicare contratti di solidarietà senza un preventivo confronto con i sindacati, è il segnale di un malessere profondo che attraversa uno dei marchi simbolo del tessuto industriale trevigiano.

A esprimere solidarietà ai dipendenti è stato Claudio Borgia, già presidente provinciale di Fratelli d’Italia Treviso e candidato alle prossime Elezioni Regionali del Veneto.

“Dopo oltre trent’anni senza scioperi, la mobilitazione di oggi dimostra che esiste una tensione reale – ha dichiarato Borgia – e che merita ascolto e risposte concrete. Applicare contratti di solidarietà senza un dialogo preventivo con le rappresentanze sindacali rischia di alimentare divisioni e sfiducia.”

Per Borgia, la Benetton rappresenta una parte fondamentale della storia produttiva veneta, e il momento attuale impone responsabilità condivise:

“Serve un confronto serio e costruttivo tra vertici aziendali, lavoratori e istituzioni per chiarire quale futuro si prospetta per l’azienda e per le famiglie coinvolte. Il Veneto non può permettersi di perdere posti di lavoro né di veder scomparire realtà industriali simbolo della nostra identità economica.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione