Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità locale

Firmato il nuovo contratto nazionale per la sanità: un segnale di dignità e valorizzazione per i lavoratori del Veneto

La CISL FP Padova Rovigo accoglie con soddisfazione la firma del CCNL 2022–2024, che garantisce aumenti salariali, nuove opportunità di crescita e un riconoscimento concreto del ruolo essenziale

Cisl FP Padova e Rovigo

Cisl FP Padova e Rovigo

Un passo importante per la sanità pubblica veneta arriva con la firma del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022–2024. La CISL FP Padova Rovigo accoglie con grande soddisfazione il risultato, atteso da mesi dai professionisti che ogni giorno garantiscono assistenza e servizi ai cittadini con dedizione e responsabilità.

“Non è un traguardo, ma un punto di ripartenza”, commenta Andrea Ricci, segretario generale CISL FP Padova Rovigo. “Le lavoratrici e i lavoratori della sanità meritavano un segnale forte. Continueremo a lavorare per una sanità pubblica più moderna e vicina alle persone”.

Il nuovo contratto prevede aumenti salariali concreti, riconoscimento delle competenze e nuove possibilità di crescita professionale. Si tratta di un passo significativo che valorizza medici, infermieri, tecnici e tutto il personale che, dai reparti agli uffici amministrativi, assicura assistenza quotidiana ai cittadini del territorio.

“Questo contratto contiene volti, sacrifici e storie di chi non si è mai tirato indietro, neppure nei momenti più difficili”, sottolinea Achille Pagliaro, responsabile CISL FP per l’Azienda Ospedaliera di Padova. “Ora il nostro compito è trasformarlo in benefici concreti per tutti”.

La firma del CCNL apre la strada a un cambiamento più ampio, che riguarda l’organizzazione del lavoro, il benessere del personale e l’attrattiva del sistema sanitario per i giovani professionisti. Fabio Turato, coordinatore provinciale sanità, spiega: “Valorizzare chi lavora in sanità significa garantire continuità assistenziale di qualità. Ora serve applicare pienamente le novità contrattuali e rafforzare i servizi territoriali secondo le linee guida nazionali, integrando sanità e servizi sociali”.

Nei prossimi mesi, la CISL FP avvierà tavoli di confronto nelle aziende sanitarie del Veneto per assicurare applicazioni omogenee di indennità, progressioni e diritti contrattuali. “Servono risposte rapide soprattutto nelle aree più critiche, dove il disagio è ormai insostenibile”, aggiunge Alessandro Piovan, dirigente CISL FP Ulss 6 Euganea. Emiliano Bedon sottolinea l’importanza di ascoltare i lavoratori per trasformare le loro richieste in cambiamenti reali, migliorando sicurezza e benessere nei luoghi di lavoro.

Anche a Rovigo, il nuovo contratto rappresenta un’opportunità di rilancio. “Ora possiamo dare risposte concrete ai lavoratori spesso penalizzati da carenze strutturali”, afferma Carlo Cogo, dirigente CISL FP Ulss 5 Polesana.

La firma del CCNL 2022–2024 rafforza la sanità pubblica veneta e restituisce dignità a chi la sostiene quotidianamente. La CISL FP Padova Rovigo promette di vigilare affinché ogni conquista contrattuale diventi un miglioramento tangibile per lavoratori e cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione