Scopri tutti gli eventi
Calcio. Serie A
30.10.2025 - 08:00
Stadio Sinigaglia, Como
Al Sinigaglia il Como conferma di saper colpire da grande squadra: non la migliore versione estetica della banda Fabregas, ma una delle più mature. Contro un Verona ben messo in campo da Zanetti, i lariani vincono 3-1 grazie ai gol di Douvikas, Posch e Vojvoda, sfruttando al massimo le occasioni avute e consolidando il proprio posto nella parte alta della classifica.
Fabregas sceglie il consueto 4-2-3-1, con Douvikas riferimento centrale e Diao sulla sinistra. Il Verona risponde con un 5-3-2 corto e compatto, dove Giovane e Orban provano a tenere alta la squadra.
Avvio equilibrato, poi al 9’ si sblocca il match: punizione di Nico Paz che centra il palo, sulla ribattuta Douvikas è il più lesto di tutti e firma l’1-0.
Il Como sembra poter controllare, ma la squadra di Zanetti reagisce con carattere e, dopo qualche occasione sprecata, trova il pareggio al 25’: Serdar approfitta di un’incertezza tra Butez e Caqueret e insacca da due passi per l’1-1.
Nella seconda frazione il Verona resta aggressivo, ma si scopre troppo. Il Como non crea molto, ma al 67’ punisce ancora: servizio di Coqueret e colpo di testa imperioso di Posch che riporta avanti i padroni di casa. Un gol da manuale, che mette in luce la freddezza della squadra lombarda.
Zanetti prova a scuotere i suoi inserendo forze fresche, ma l’assalto finale si rivela sterile. Il Como, compatto e lucido, controlla e nel recupero cala il tris: Vojvoda chiude i conti sfruttando al meglio una combinazione tra Paz e Jesus Rodriguez, sigillando una vittoria dal sapore europeo.
Il tecnico catalano può sorridere: non il Como più brillante, ma quello più concreto. La squadra sa soffrire, gestisce con ordine e punisce con efficacia. Una vittoria “da grande”, che consolida l’ambizione di sognare un posto in Europa.
Sul fronte opposto, il Verona torna a casa con l’ennesima lezione: prestazione coraggiosa, ma i soliti errori nelle due aree continuano a pesare. Zanetti dovrà lavorare su concentrazione e letture difensive, perché il gioco c’è, ma i risultati ancora no.
Marcatori: Douvikas (C) 20’ p.t., Serdar (V) 38’ p.t., Posch (C) 67’ s.t., Vojvoda (C) 93’ s.t.
Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Diego Carlos, Valle; Da Cunha, Caqueret; Kuhn, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. All. Fabregas.
Verona (5-3-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Orban, Giovane. All. Zanetti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516