Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Esperienze da vivere

Veneto sotto la pioggia, ma con stile: cosa fare quando il meteo non collabora

Tre idee per godersi la regione anche nei giorni più grigi

Flash mob delle Ombrelle Rosse a Venezia, la polizia avvia accertamenti sull'iniziativa delle sex workers

Foto di repertorio

Quando il cielo si tinge di grigio e la pioggia non dà tregua, il Veneto si trasforma in una regione da vivere al coperto, tra relax, cultura e gusto. Perché anche senza sole, la terra delle ville palladiane e dei vini d’eccellenza offre esperienze perfette per scaldare corpo e spirito. Ecco tre proposte per trasformare una giornata piovosa in un’occasione speciale.

1. Tra cultura e storia: musei, palazzi e laboratori artigiani

La pioggia è l’occasione ideale per scoprire il lato più intimo e culturale del Veneto. A Venezia, ad esempio, è possibile partecipare a un laboratorio di maschere tradizionali, un’esperienza che unisce arte e tradizione. A Padova si può visitare il Palazzo della Ragione o i Musei Civici agli Eremitani, mentre a Vicenza le gallerie palladiane raccontano la storia architettonica della città.
Chi ama la storia contemporanea può rifugiarsi nel Museo del Caffè Dersut di Conegliano o nel Museo della Grande Guerra di Bassano del Grappa. Un tuffo nel passato, lontano dalla pioggia ma dentro l’anima del territorio.

2. Relax e gusto: terme, vino e cucina veneta

Quando fuori piove, dentro ci si coccola.
Il Veneto è una regione che invita a rallentare: una giornata alle Terme di Abano e Montegrotto è il rimedio perfetto per rigenerarsi, tra vapori caldi e acque curative.
Per i buongustai, niente di meglio di una degustazione in cantina tra i colli euganei o le colline del Soave, dove il profumo del vino si mescola a quello della pioggia.
E per chi ama sporcarsi le mani, le lezioni di cucina veneta organizzate da molte trattorie e agriturismi permettono di imparare a tirare la pasta, cucinare il risotto o preparare il baccalà alla vicentina.
Un’esperienza multisensoriale che scalda anche le giornate più fredde.

3. Divertimento al coperto per tutta la famiglia

Le nuvole non spaventano i più piccoli, soprattutto se li si porta nei tanti parchi giochi indoor o musei interattivi del Veneto.
A Jesolo, il Science Factory e il Tropicarium Park offrono esperienze istruttive e divertenti, mentre a Castelfranco e Padova i centri ricreativi come Magilandia e Funcity fanno la felicità di bambini e genitori.
Per chi ama l’avventura, ci sono anche palestre di arrampicata indoor e centri sportivi coperti, ideali per scaricare energia in sicurezza.

Un Veneto da scoprire anche con l’ombrello

Dalle sale dei musei alle acque termali, dai calici di vino ai giochi in famiglia, il Veneto dimostra che la bellezza non ha bisogno del sole per brillare.
E così, anche sotto la pioggia, la regione resta una terra viva, accogliente e piena di idee per chi sa godersi ogni stagione — goccia dopo goccia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione