Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
30.10.2025 - 10:14
Angelo Pangrazio
La memoria di Angelo Pangrazio, giornalista veronese scomparso nel 2022 e per anni voce autorevole della Tgr Rai Veneto, continua a vivere attraverso la cultura, l’impegno e la ricerca. L’associazione “Amici di Angelo Pangrazio”, in collaborazione con l’Università di Padova, ha infatti annunciato l’apertura delle iscrizioni alla seconda edizione del “Premio Angelo Pangrazio”, dedicato alle migliori ricerche di dottorato sui temi ambientali ad alto impatto sociale.
Un’iniziativa che unisce scienza, giornalismo e responsabilità civica, nel segno di chi ha dedicato la propria vita professionale a raccontare l’ambiente e i suoi delicati equilibri.
Il riconoscimento, del valore di 1.500 euro, mira a valorizzare i lavori accademici più innovativi in materia di tutela del territorio, sostenibilità e gestione delle risorse naturali. Potranno partecipare le ricerche discusse presso l’Ateneo patavino nel triennio 2023-2025.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2025.
La cerimonia di consegna si svolgerà sabato 21 febbraio 2026 alle ore 10.30, nella suggestiva sede del Museo di Geografia dell’Università di Padova, in via del Santo 26.
Nato a Zevio (Verona) nel 1957, Angelo Pangrazio ha lasciato un segno profondo nel giornalismo veneto e nazionale. Dopo gli esordi nelle redazioni de “L’Arena”, “La Cronaca di Verona” e “Il Corriere Canadese”, è stato inviato della Tgr Rai Veneto, punto di riferimento per la politica e l’attualità regionale.
Ha collaborato con importanti testate come “L’Unità”, “L’Espresso” e “Il Giornale”, distinguendosi per serietà e curiosità intellettuale. Il suo ultimo lavoro, l’inchiesta “Lupi a Nordest. Antiche paure, nuovi conflitti” (Cierre Edizioni, 2022), gli è valso il Premio letterario LeggiMontagna nella sezione Saggistica.
Un’opera che sintetizza la sua cifra professionale: indagare con rigore e sensibilità i rapporti fra uomo e natura, raccontando le sfide di un territorio in trasformazione.
Con questo premio, l’associazione e l’Università di Padova intendono rafforzare il legame tra comunicazione e ricerca, promuovendo una nuova generazione di studiosi capaci di affrontare le questioni ambientali con approccio scientifico ma anche con consapevolezza sociale.
Un modo concreto per trasformare la memoria di Pangrazio in futuro, sostenendo chi, come lui, sceglie di mettere le proprie competenze al servizio del bene comune.
Scadenza candidature: 31 dicembre 2025
️ Premiazione: 21 febbraio 2026 – Museo di Geografia, Università di Padova
Premio: 1.500 euro alla miglior ricerca di dottorato ambientale
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516