Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Spettacoli

“Il Gabbiano” spicca di nuovo il volo: Filippo Dini e Giuliana De Sio reinventano Čechov al Teatro Verdi di Padova

Una doppia regia inedita, un cast stellare e un messaggio universale: la nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto debutta dal 4 al 9 novembre

“Il Gabbiano” spicca di nuovo il volo: Filippo Dini e Giuliana De Sio reinventano Čechov al Teatro Verdi di Padova

Foto di repertorio

Sulle rive di un lago immaginario, un gabbiano precipita al suolo. E con lui, anche le illusioni e i sogni dei personaggi di Anton Čechov. È da questa immagine cruda e poetica che prende vita la nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, Il gabbiano, diretta da Filippo Dini, che debutta in prima nazionale al Teatro Verdi di Padova dal 4 al 9 novembre 2025.

Accanto al regista e attore, una protagonista d’eccezione: Giuliana De Sio, fresca vincitrice del premio Le Maschere del Teatro Italiano 2025 come miglior attrice, al suo raro confronto con un grande classico.

La novità assoluta è la doppia regia: Dini firma l’allestimento principale, ma affida “lo spettacolo di Kostja”, all’interno del testo, al giovane regista Leonardo Manzan, due volte vincitore della Biennale di Venezia. Una scelta coraggiosa che crea un dialogo tra generazioni e modi di intendere il teatro: l’esperienza che incontra la ribellione, la tradizione che accoglie la sperimentazione.

Nel cast, insieme a De Sio e Dini, Virginia Campolucci, Enrica Cortese, Gennaro Di Biase, Giovanni Drago, Jurij Ferrini, Angelica Leo, Fulvio Pepe ed Edoardo Sorgente. Le scene sono firmate da Laura Benzi, i costumi da Alessio Rosati, le luci da Pasquale Mari e le musiche da Massimo Cordovani.

Questa nuova versione del capolavoro di Čechov, scritta alla fine dell’Ottocento ma più attuale che mai, parla di un’umanità sospesa, incapace di realizzare i propri sogni e intrappolata in una malinconia che somiglia pericolosamente al nostro presente.

Non solo arte e introspezione: Il gabbiano del TSV è anche teatro accessibile, grazie a repliche dotate di sottotitoli, audiodescrizioni, smart glasses e tablet per persone sorde o cieche, oltre a spettacoli con sottotitoli in inglese.

Dopo Padova, la tournée porterà lo spettacolo nei principali teatri italiani: Treviso, Bolzano, Venezia, Torino, Roma, Napoli, Firenze, Milano e molte altre città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione