Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Parole, libertà e talento: torna a Rovigo la rassegna “Quello che le donne scrivono”

Dal 31 ottobre al 5 dicembre sei incontri nel Salone d’Onore di Palazzo Casalini dedicati alla nuova narrativa femminile polesana

Parole, libertà e talento: torna a Rovigo la rassegna “Quello che le donne scrivono”

Foto dell'evento

Torna uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’autunno rodigino: “Quello che le donne scrivono”, la rassegna letteraria dedicata alla scrittura femminile promossa dall’Associazione Culturale CRAMS, con il sostegno di Bvr Banca Veneto Centrale e il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo.

La terza edizione propone sei appuntamenti tra il 31 ottobre e il 5 dicembre 2025, pensati per valorizzare la narrativa femminile contemporanea del territorio. Le autrici selezionate esploreranno temi come parità di genere, libertà, emancipazione ed empowerment, offrendo letture originali e coinvolgenti.

Si parte venerdì 31 ottobre con Sara Zanferrari, giornalista e redattrice del blog letterario Thrillernord, con l’incontro “Voci ribelli. Scritture di donne e libertà”, che analizzerà le tendenze della narrativa femminile italiana contemporanea. Seguono incontri con Moira Manzoli (7 novembre), Lella Toscano (14 novembre), Stefania Crepaldi (21 novembre), Cristina Guasti (28 novembre) ed Elisa Cappelli (5 dicembre), che presenteranno le loro opere affrontando temi che spaziano dal noir alla narrativa di formazione, dal paranormal gothic romance alla riflessione sociale.

Tutti gli incontri si terranno di venerdì alle ore 18.00 nel Salone d’Onore di Palazzo Casalini, in via Casalini 10, a ingresso libero. L’iniziativa conferma il suo ruolo come punto di riferimento culturale per Rovigo, unendo lettura, identità femminile e partecipazione della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione