Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Torna “Fuori di Banco” a Forte Marghera: il Salone dell’offerta formativa per gli studenti della Città Metropolitana

Cucina da campo, musica live e oltre 90 eventi per orientare gli studenti nella scelta del futuro scolastico e professionale

Torna “Fuori di Banco” a Forte Marghera: il Salone dell’Offerta Formativa per gli studenti della Città metropolitana

"Fuori di Banco”, il grande Salone dell’Offerta Formativa organizzato dalla Città metropolitana di Venezia, torna dal prossimo weekend al Padiglione 30 di Forte Marghera con la sua sedicesima edizione. Un appuntamento consolidato che aiuta ogni anno migliaia di studenti e famiglie a orientarsi tra percorsi scolastici, universitari e professionali.

L’edizione 2025 propone un programma rinnovato e ricco di novità. Tra queste, una cucina da campo allestita dalla Protezione Civile di Santa Maria di Sala, dove gli studenti degli istituti alberghieri Cornaro di Jesolo, Musatti di Dolo e Barbarigo di Venezia prepareranno piatti dimostrativi davanti al pubblico. Accanto alla cucina, un palco esterno ospiterà le esibizioni musicali dei ragazzi del Liceo Musicale Marco Polo, che animeranno il Forte con concerti e performance.

Il Salone, aperto nei due weekend centrali di novembre, sarà suddiviso in due momenti distinti: dal 6–8 novembre l’attenzione sarà rivolta agli studenti delle scuole superiori di secondo grado, con focus su università, mondo del lavoro, forze dell’ordine e orientamento professionale. In questa prima parte sono previsti 44 espositori e 90 eventi tematici, con la partecipazione del Cisia, il consorzio interuniversitario che illustrerà le modalità dei test d’ingresso universitari.

Dal 13–15 novembre, invece, spazio agli studenti delle scuole medie che dovranno scegliere il percorso di studi superiori. Una cinquantina di istituti della Città metropolitana saranno presenti con stand e laboratori, gestiti da studenti e docenti, per raccontare la vita scolastica e i progetti formativi di ogni indirizzo.

Come già avvenuto negli ultimi anni, Forte Marghera si conferma la cornice ideale per l’evento, che dopo la pandemia ha registrato un vero boom di partecipazione, con un +40% di presenze e un record di 15mila visitatori nelle ultime edizioni.

«L’obiettivo di Fuori di Banco è offrire agli studenti strumenti concreti per scegliere in modo consapevole il proprio futuro, sia nel mondo dello studio che in quello del lavoro».

Oltre agli spazi espositivi e agli eventi in presenza, il Salone è anche online: www.fuoridibanco.it, con informazioni aggiornate sull’offerta formativa, modalità di partecipazione e prenotazione di colloqui di orientamento personalizzati. L’iniziativa è seguita anche sui canali social ufficiali della Città metropolitana di Venezia su Instagram e Facebook, per restare sempre aggiornati su programmi e attività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione