Scopri tutti gli eventi
Cultura e sapori
03.11.2025 - 14:47
Il Sotto Salone a Padova, foto di Sara Busato
Torna anche quest’anno Novembre Patavino, la rassegna che unisce cultura, musica e gastronomia in un unico grande abbraccio dedicato alla città e ai suoi sapori. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa animerà Padova dal 5 novembre al 6 dicembre 2025 con un calendario ricco di eventi, spettacoli e incontri.
Tutti gli appuntamenti sono su prenotazione attraverso il sito novembrepatavino.it, con alcune serate a ingresso libero e altre a offerta benefica a favore dell’associazione Gioco e Benessere in Pediatria Onlus.
L’edizione 2025 si inaugura mercoledì 5 novembre alle 18.30 con “Ti racconto lo spritz”, un evento-spettacolo ideato da Bruno Lovadina nella storica Sala Bianca del Caffè Pedrocchi. Tra aneddoti veri e inventati, curiosità e musica dal vivo, la serata celebra uno dei simboli più amati dell’aperitivo veneto. In programma anche degustazioni di diverse versioni dello spritz accompagnate dai celebri spuncioni della cucina del Pedrocchi (ingresso 10 euro, devoluti in beneficenza).
Giovedì 6 novembre, alle 18.00 allo Spazio 35 del Centro Culturale San Gaetano, il giornalista veronese Angelo Peretti presenterà il suo libro Esercizi spirituali per bevitori di vino (Edizioni Ampelos), un viaggio tra emozioni, riflessioni e calici. L’incontro, moderato da Antonino Padovese, sarà accompagnato da una degustazione di vini dei Colli Euganei. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Venerdì 7 novembre, il musicista padovano Sergio Marchesini proporrà un concerto per fisarmonica nel suggestivo Battistero del Duomo, patrimonio UNESCO. Un omaggio sonoro alla città e alla sua storia (ingresso con contributo di 5 euro).
Sabato 8 novembre, la Sala del Ridotto del Teatro Verdi ospiterà la voce di Chiara Luppi, che festeggerà i 30 anni di carriera insieme ai 100 anni di Bettin Pianoforti. Un viaggio nei grandi musical, tra emozione e virtuosismo, con il pianoforte di Silvia Carta. Biglietti a 10 euro, disponibili anche su Vivaticket.
Domenica 9 novembre doppio appuntamento con la musica. Alle 11.00, la Torre Massimago e il Bastione Massimago apriranno le porte al concerto d’arpa di Alessandro Tombesi, tra brani della tradizione europea e composizioni originali, seguito da una degustazione di vini locali.
Alle 18.30, invece, l’Oratorio di San Giorgio, accanto alla Basilica del Santo, accoglierà gli InUnum Ensemble per un concerto di musica antica in collaborazione con la Basilica di Sant’Antonio e il Museo Antoniano, introdotto da Giovanna Baldissin Molli. Anche in questo caso, ingresso con contributo benefico di 5 euro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516