Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.11.2025 - 11:32
Foto di repertorio
Le architetture della mente e le geometrie della luce di Giuseppe Nicoletti arrivano a Moriago della Battaglia con la mostra “Fortezze di luce e geometrie”, che sarà inaugurata sabato 8 novembre alle ore 17 nella Sala Carlo Conte della Casa del Musichiere (via Manzoni 2). L’esposizione, curata da Lorena Gava, fa parte del Festival della Cultura 2025/26 e resterà aperta fino al 30 novembre.
La rassegna propone un percorso tra colore, forma e materia, dove la pittura diventa spazio di equilibrio e riflessione. Le opere di Nicoletti, caratterizzate da parallelepipedi colorati, solidi luminosi e prospettive sospese, costruiscono scenari visionari che oscillano tra il reale e il metafisico.
I quadri di Nicoletti, di grandi e piccole dimensioni, evocano labirinti, fortezze e città immaginarie, dominate da un rigore geometrico che si trasforma in poesia visiva. La critica ha accostato la sua ricerca a quella di De Chirico e Carrà, ma anche alla pittura fiamminga e rinascimentale, per la precisione esecutiva e la tensione simbolica che pervade le composizioni.
L’artista trevigiano, che ha esposto in importanti sedi italiane e internazionali e partecipato alla Quadriennale di Roma del 1975, prosegue con questa mostra un cammino coerente, in cui la geometria diventa metafora della memoria, del tempo e del mistero.
La mostra sarà visitabile ogni venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
Per informazioni: telefono 380 4610710 – e-mail info@moriagoracconta.it
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516