Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mestre City Map

Mestre si racconta con la nuova City Map: guida cartacea e digitale per scoprire la città

Presentata alla Torre Civica la mappa che valorizza storia, cultura e parchi della terraferma veneziana

Mestre si racconta con la nuova City Map: guida cartacea e digitale per scoprire la città

Foto dell'evento

Un nuovo strumento per conoscere Mestre, pensato sia per i visitatori sia per chi vive quotidianamente la città. È stata presentata questa mattina alla Torre Civica la Mestre City Map, guida ufficiale cartacea e digitale che raccoglie informazioni aggiornate, dettagliate e georeferenziate sui principali luoghi di interesse della città.

All’evento hanno partecipato l’assessore al Turismo Simone Venturini, l’assessore al Patrimonio Paola Mar e il presidente della Pro Loco Giampaolo Rallo. L’iniziativa è parte del progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici”, finanziato dal Ministero del Turismo e realizzato in collaborazione con Vela Spa e la Pro Loco Mestre.

La mappa, disponibile gratuitamente sia in versione cartacea sia digitale sul portale Venezia Unica, presenta 21 punti d’interesse, ciascuno corredato da schede informative e contenuti multimediali, e propone percorsi per esplorare la città in modo sostenibile, con un’attenzione particolare alla mobilità ciclabile.

“Mestre non aveva mai avuto uno strumento così completo”, ha spiegato l’assessore Venturini. “Dai teatri ai musei, dai luoghi medievali ai parchi, la mappa permette di approfondire le varie anime della città. Dopo anni in cui Mestre è stata percepita come una città dormitorio, oggi emerge come una destinazione culturale e ricreativa a pieno titolo. Progetti come il potenziamento del centro Candiani, il recupero della ex De Amicis e il restauro del Palaplip renderanno la città ancora più viva e attrattiva”.

L’assessore Mar ha sottolineato come la Torre Civica, simbolo della rinascita urbana, sia diventata il cuore pulsante di iniziative culturali e sociali, grazie anche al supporto delle associazioni locali. “La mappa sintetizza tutta questa energia e rappresenta un invito a scoprire Mestre in tutte le sue sfaccettature, soprattutto in vista del periodo natalizio, quando la città tornerà a essere punto di riferimento per la regione”, ha dichiarato.

Il presidente della Pro Loco, Giampaolo Rallo, ha evidenziato come la mappa raccolga anche informazioni inedite sulla storia della città e dei suoi parchi, collegandosi all’iniziativa “Podesteria di Mestre” per raccontare l’evoluzione urbana dal Medioevo ai giorni nostri.

La Mestre City Map sarà distribuita in centinaia di copie presso strutture ricettive, punti informativi come lo IAT di Piazzale Cialdini e la Torre Civica, mentre la versione digitale permetterà di esplorare virtualmente la città, con gallerie fotografiche, schede dettagliate e percorsi personalizzati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione