Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.11.2025 - 05:10
Le immagini sul posto
A partire da domani, giovedì 13 novembre, Forte Marghera a Mestre ospiterà il secondo weekend della XVI edizione di Fuori di Banco, il Salone dell’Offerta Formativa Scolastica curato dalla Città metropolitana di Venezia. Fino a sabato 15 novembre, il Padiglione 30, situato nella zona della baia, diventerà il punto di riferimento per studenti e famiglie della Città metropolitana in cerca di orientamento per la scelta della scuola superiore.

L'iniziativa, che offre un’occasione di incontro e dialogo tra le scuole superiori e le famiglie, avrà orari di apertura 8:30-13:00 e 14:00-17:00 fino a venerdì, con un’ulteriore apertura il sabato fino alle 13:30. Circa cinquanta istituti superiori saranno presenti con i loro stand, accompagnati da una serie di eventi culturali e incontri tematici pensati per le famiglie e gli studenti delle scuole medie.
Il cuore dell’evento sarà, come sempre, la partecipazione attiva degli studenti e dei loro insegnanti, che guideranno le famiglie in un tour informativo sulle opportunità offerte dagli istituti, fornendo dettagli sui corsi di studio, attività extracurriculari e sbocchi professionali. L’obiettivo è quello di orientare al meglio le scelte per il futuro accademico degli studenti, supportando famiglie e ragazzi nella comprensione delle diverse opzioni disponibili sul territorio.

Novità del weekend: dimostrazioni culinarie e performance musicali
In questa seconda parte della manifestazione, ci saranno novità per tutti i visitatori. Fuori di Banco ospiterà una cucina da campo allestita grazie al supporto della Protezione Civile di Santa Maria di Sala, nella zona esterna del Padiglione 30. Gli studenti degli Istituti alberghieri Cornaro di Jesolo, Musatti di Dolo e Barbarigo di Venezia prepareranno piatti gourmet, dimostrando le loro abilità culinarie e mettendo in luce le competenze acquisite nei corsi di formazione professionale.
Inoltre, un palco esterno ospiterà gli studenti del Liceo musicale Marco Polo, che si esibiranno con musica dal vivo e performance artistiche, dando un assaggio delle opportunità offerte dagli istituti di formazione musicale del territorio.

Orientamento online e aggiornamenti in tempo reale
Fuori di Banco continua anche online: il sito www.fuoridibanco.it raccoglie tutte le informazioni utili per accedere all'evento, consultare il programma, prenotare i colloqui di orientamento e scoprire le novità dell’offerta formativa del territorio. Il portale è inoltre il punto di riferimento per una mappatura completa dei servizi educativi della Città metropolitana, con aggiornamenti in tempo reale forniti direttamente dagli istituti scolastici e formativi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516