Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.11.2025 - 12:31
Foto di repertorio
Un nuovo capitolo di rigenerazione urbana prende forma nel cuore di Este: i lavori di recupero dell’ex Palazzetto dello Sport hanno raggiunto un traguardo fondamentale con il completamento della struttura portante. L’edificio, lasciato inutilizzato per anni, si prepara a diventare un polo multidisciplinare dedicato a cultura, istruzione e socialità, destinato a riaccendere la vitalità del centro cittadino.
L’investimento complessivo ammonta a circa 5,9 milioni di euro, finanziati tramite fondi PNRR e risorse comunali. La prossima fase prevede la realizzazione dei divisori interni, l’installazione degli impianti tecnologici e il restauro della facciata su via Zanchi.
La roadmap del progetto prevede due momenti chiave:
Giugno 2026: completamento della prima parte dei lavori.
Dicembre 2026: conclusione dell’intero intervento e apertura ufficiale al pubblico.
L’ex Palazzetto sarà trasformato in un centro multifunzionale, con spazi per eventi, convegni, spettacoli ed esposizioni, oltre a sale studio e un giardino della lettura coperto, fruibile in ogni stagione. L’edificio sarà collegato alla Biblioteca Civica adiacente, creando un polo integrato che unisce cultura, formazione e socialità.
Con il completamento dell’ex Palazzetto, Este si prepara a recuperare uno spazio storico, trasformandolo in un cuore pulsante di cultura e aggregazione, pronto ad accogliere l’intera comunità e a rilanciare la vita sociale della città.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516