Scopri tutti gli eventi
Giornata Mondiale della Prematurità
14.11.2025 - 17:41
La locandina dell'evento
Il viola sarà protagonista in tutta la provincia di Treviso e a Castelfranco Veneto nel weekend in arrivo: dal 15 al 17 novembre, ospedali, piazze e comunità locali celebrano la Giornata Mondiale della Prematurità, dedicata ai bambini che iniziano la vita prima del previsto.
L’iniziativa, sostenuta dall’Ulss 2 e dalle associazioni di volontariato, vuole sottolineare quanto siano preziosi i primi istanti di vita e l’importanza delle cure neonatali. Il messaggio di quest’anno, “Garantire ai neonati prematuri il miglior inizio”, ricorda quanto ciò che accade nei primi giorni e mesi influenzi lo sviluppo e la salute futura dei bambini.
Tra le attività in programma: gli ospedali dell’Ulss 2 saranno illuminati di viola già dal fine settimana; ai genitori dei neonati ricoverati saranno consegnati mini kit viola dall’associazione Il Pulcino; i vestitini viola donati da Cuore di Maglia saranno distribuiti ai bambini della Terapia Intensiva Neonatale (TIN). Sabato 15 novembre, inoltre, in Piazza S. Maria dei Battuti a Treviso e in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto, genitori e volontari allestiranno banchetti solidali con giacinti viola, simbolo della Giornata, per raccogliere fondi a sostegno delle famiglie.
Il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Ca’ Foncello, centro di riferimento per Treviso e Belluno, ospita ogni anno circa 350 neonati, la maggior parte prematuri. Nel 2024 in Italia sono nati prematuri oltre 22 mila bambini, pari al 6,1% delle nascite: un dato che evidenzia quanto la prematurità continui a rappresentare una sfida significativa per famiglie e ospedali.
Oltre alle cure mediche, la TIN di Treviso promuove la Kangaroo Care, il contatto pelle a pelle tra genitori e neonati, per favorire la crescita e la sicurezza emotiva dei bambini. La collaborazione con l’associazione Il Pulcino ha anche permesso la creazione dello “Spazio Giallo”, luogo di ascolto e supporto per le famiglie, dove chi ha già vissuto l’esperienza della prematurità offre conforto e consigli.
“Garantire a ogni bambino nato troppo presto non solo la possibilità di sopravvivere, ma di crescere nel migliore dei modi è una responsabilità di tutti – spiegano dall’Ulss 2 –. È un investimento sul loro futuro e sul futuro della nostra comunità”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516