Scopri tutti gli eventi
Attualità
16.11.2025 - 14:39
Foto di repertorio
Con l’arrivo dei primi freddi, anche quest’anno l’influenza torna a colpire: febbre alta, mal di gola, raffreddore, tosse e dolori articolari sono i sintomi più tipici di un virus che, pur essendo generalmente benigno, può mettere a letto per diversi giorni. Medici e farmacisti ricordano che i contagi aumentano soprattutto tra fine novembre e gennaio, quando scuole e luoghi chiusi favoriscono la circolazione virale. Per affrontare al meglio il periodo, ecco una guida ai rimedi più utili e ai comportamenti da seguire.
L’influenza si manifesta di solito con febbre improvvisa, brividi, forte stanchezza, mal di testa, dolori muscolari, tosse secca, raffreddore e mal di gola. In genere i sintomi durano dai 3 ai 7 giorni, mentre la spossatezza può prolungarsi anche oltre.
È bene chiedere un consulto se la febbre supera i 40°C o dura più di tre giorni, se ci sono difficoltà respiratorie, se i sintomi peggiorano oppure se la persona malata appartiene a categorie fragili come anziani, bambini piccoli, donne in gravidanza o persone con patologie croniche.
Il vaccino resta il mezzo più efficace per ridurre il rischio di contagio e complicazioni, soprattutto per over 60 e persone fragili. Importanti anche il lavaggio frequente delle mani e l’abitudine di restare a casa quando si è malati, per evitare di diffondere il virus.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516