Scopri tutti gli eventi
Politica - Elezioni Regionali 2025
16.11.2025 - 09:12
Mariastella Gelmini @Facebook
Noi Moderati rilancia in Veneto con una lista che unisce esperienza amministrativa, volti del civismo e una forte spinta comunicativa. A Padova, la senatrice Maria Stella Gelmini ha presentato Andreas Ronco, imprenditore digitale conosciuto sui social come “Veneto imbruttito”, seguito da quasi un milione di persone e capolista nella circoscrizione padovana.
«Mi basterebbe lo 0,1% dei miei follower per essere eletto. Non so cosa accadrà: i social restano un mondo virtuale», ha spiegato Ronco durante l’incontro con la stampa. Dichiarazioni che segnano il passaggio dall’ironia online alla competizione elettorale: «Zaia è il mio modello, per molti è stato il primo politico influencer. Da comunicatore apprezzo moltissimo ciò che ha fatto».
Al fianco di Ronco, tra i nomi più noti figura anche Sabrina Dorio, in passato alla guida della Cisl Padova Rovigo.
Intervenendo a Padova, la senatrice Gelmini ha spiegato la filosofia della lista, che unisce Noi Moderati al mondo dei “civici per Stefani”, raccolti attorno alla candidatura del centrodestra guidato da Alberto Stefani.
«La nostra è una lista che mette al centro la persona, la famiglia, l’attenzione ai giovani e alla terza età», ha detto Gelmini ai microfoni. «Accanto alla componente politica c’è una forte presenza civica: persone che non fanno politica di professione, ma che credono in questo progetto e nella necessità di rafforzare la Regione Veneto».
Tra i candidati, ha aggiunto, ci sono sia profili con una solida esperienza amministrativa, sia esordienti motivati dal desiderio di portare il punto di vista dei cittadini dentro le istituzioni. «Non siamo una lista ideologica. Guardiamo ai problemi reali: liste d’attesa, diritto alla salute, nuove soluzioni abitative, attenzione alla scuola. I nostri candidati non hanno solo proposte: sanno ascoltare».
Gelmini è intervenuta anche sul tema, rilanciato ieri dal ministro Adolfo Urso, dell’estensione delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) al territorio padovano e dell’idrovia, infrastruttura da anni al centro del dibattito locale.
«È un tema molto caro alla nostra coordinatrice Sambugaro e rappresenta una priorità», ha affermato la senatrice. «La lotta al dissesto idrogeologico è fondamentale in Veneto e a livello nazionale. Il PNRR ha provato a mettere al centro questo tema, ma resta ancora molto da fare. Sull’idrovia abbiamo una proposta chiara che vogliamo portare avanti».
Nel messaggio politico ribadito da Gelmini emerge un appello diretto alla partecipazione: «C’è bisogno di rafforzare la democrazia e coinvolgere i cittadini. Per questo siamo orgogliosi di avere tanti civici con noi».
Una linea che, con l’arrivo di figure come Ronco, punta a intercettare un elettorato nuovo, giovane e con un forte radicamento digitale, mantenendo allo stesso tempo il legame con associazionismo, categorie e comunità locali.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516