Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il bonus

Bonus Elettrodomestici 2025 al via: fino a 200 euro per chi sostituisce i vecchi apparecchi

Dal 18 novembre le famiglie italiane possono richiedere il nuovo voucher per acquistare elettrodomestici ad alta efficienza senza obbligo di ristrutturazione. Fondi fino a esaurimento

Bonus Elettrodomestici 2025 al via: fino a 200 euro per chi sostituisce i vecchi apparecchi

Foto di repertorio

Parte il 18 novembre il Bonus Elettrodomestici 2025, la misura pensata per aiutare le famiglie italiane a rinnovare i propri apparecchi scegliendo modelli più moderni e con consumi ridotti. A differenza dei precedenti incentivi legati ai lavori di ristrutturazione, questo nuovo bonus è accessibile a ogni maggiorenne residente in Italia, senza vincoli aggiuntivi.

Come funziona e chi può richiederlo

Il contributo prevede un rimborso del 30% del prezzo d’acquisto, fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro e 100 euro per tutti gli altri nuclei familiari.
Ogni famiglia potrà richiedere un solo voucher, non cumulabile con altre agevolazioni.

Per accedere al beneficio è obbligatorio sostituire un elettrodomestico vecchio con uno della stessa tipologia ma più efficiente, di classe energetica B o superiore, prodotto nell’Unione Europea e accompagnato da documentazione che certifichi la rottamazione.

Come presentare la domanda

La richiesta va inoltrata solo online, attraverso:

  • l’app IO nella sezione Servizi;
  • il sito ufficiale bonuselettrodomestici.it.

Si entra tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica.

All’interno della piattaforma, gestita da PagoPA, è necessario:

  • seguire la procedura guidata;
  • dichiarare la sostituzione del vecchio apparecchio;
  • indicare l’ISEE aggiornato;
  • confermare tutti i dati richiesti.

Le verifiche amministrative sono curate da Invitalia, che valuterà l’idoneità delle domande.

Invio, graduatoria ed esito

Le domande vengono accolte in ordine cronologico fino all’esaurimento dei 48,1 milioni di euro disponibili. Le richieste arrivate dopo il limite entreranno automaticamente in lista d’attesa.

L’esito sarà comunicato tramite:

  • notifica dell’app IO,
  • oppure nell’area personale del sito.

Se approvata, la piattaforma genererà un voucher digitale, valido per 15 giorni. Il buono va presentato al negoziante al momento dell’acquisto: lo sconto è immediato e il rimborso al venditore sarà poi gestito da Invitalia.

Quali elettrodomestici rientrano nel bonus

Il contributo è utilizzabile per numerose categorie:

  • frigoriferi e congelatori;
  • lavatrici, lavasciuga e asciugatrici;
  • forni, microonde e piani cottura;
  • stufe elettriche, radiatori, condizionatori e ventilatori.

Tutti i prodotti devono rispettare requisiti energetici più stringenti rispetto a quelli previsti dal bonus mobili.

Tempistiche

Il Bonus Elettrodomestici sarà attivo fino al 31 dicembre 2025 o fino al completo esaurimento dei fondi. Oltre i 15 giorni dalla sua emissione, il voucher non sarà più valido.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione