Scopri tutti gli eventi
Attualità
17.11.2025 - 12:22
Fonte: Facebook Gruppo Alpini "M.O.V.M. Antonio Giuriolo"
Per la prima volta a Padova, mercoledì 19 novembre alle ore 21, il Cinema Esperia (via Chiesanuova 90) ospiterà la proiezione del film documentario La religione della libertà, dedicato ad Antonio Giuriolo, figura chiave della Resistenza italiana e intellettuale antifascista.
Nato ad Arzignano nel 1912, Giuriolo fu tra i fondatori del Partito d’Azione in Veneto e comandante dei “piccoli maestri” sull’Altopiano dei Sette Comuni, resi celebri dal romanzo I piccoli maestri di Luigi Meneghello. Caduto a soli 32 anni sul monte Belvedere, nell’Appennino tosco-emiliano, mentre cercava di soccorrere un compagno ferito, Giuriolo è ricordato come simbolo di coraggio e impegno civico.
La serata, promossa da LIES – Laboratorio dell’Inchiesta Economica e Sociale aps e Working Title Film Festival, con il patrocinio del Casrec dell’Università di Padova, prevede un dibattito con gli autori del film Marco Zuin e Giulio Todescan, il pronipote Alessandro Santagata, e Giorgio Romagnoni, fumettista autore di Il bisnonno fischiettava. Una notte nella Padova partigiana.
L’iniziativa intende non solo raccontare la vicenda personale di Giuriolo, ma anche approfondire la storia della Resistenza e il ruolo degli intellettuali nella lotta contro il fascismo, stimolando una riflessione sulle radici della libertà e della cittadinanza attiva.
Biglietto: 6 euro.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516