Scopri tutti gli eventi
Attualità
17.11.2025 - 14:13
Foto di repertorio
L’edizione 2025 della classifica sulla qualità della vita nelle province italiane stilata da ItaliaOggi assegna a Treviso il 21° posto, confermando una tendenza in calo rispetto ai fasti di qualche anno fa: nel 2017 la provincia raggiungeva il 6° posto, mentre negli anni successivi la posizione è progressivamente scivolata, toccando il 21° posto nel 2024.
Il rapporto evidenzia luci e ombre. Sul fronte ambientale, Treviso si distingue positivamente per la raccolta differenziata e le piste ciclabili, ma registra posizioni molto basse per la qualità dell’aria: 70° posto per il biossido di azoto, 93° per le PM10 e 99° per le PM2,5. Anche la diffusione di impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici risulta minima.
I servizi sanitari segnano il passo: la Marca si piazza al 66° posto per il “sistema salute”, con posti letto e apparecchiature diagnostiche sotto la media nazionale. In particolare, posti letto in reparti specialistici e strutture oncologiche risultano limitati, così come l’accesso a risonanza magnetica e reparti di terapia intensiva.
Sul fronte della sicurezza, però, Treviso si conferma tra le province più sicure d’Italia, scalando al 5° posto nella classifica dei reati, un miglioramento significativo rispetto al 14° posto dello scorso anno.
Luigi Calesso di Coalizione Civica ha osservato che la provincia offre un buon livello di qualità della vita finché l’economia regge, ma ha sottolineato la mancanza di politiche efficaci per migliorare ambiente e servizi pubblici, strumenti essenziali per sostenere la comunità anche quando l’economia entra in difficoltà.
Secondo i dati di ItaliaOggi, anche turismo e cultura faticano a tenere il passo, con la Marca al 71° posto. L’analisi complessiva indica dunque un territorio sicuro e vivibile, ma che necessita di interventi mirati in sanità e ambiente per invertire la curva discendente degli ultimi anni.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516