Scopri tutti gli eventi
Sapori
18.11.2025 - 13:00
Foto di repertorio
Quando arriva l'inverno, la tavola si trasforma in un rifugio caldo, profumato, familiare. È il momento dell'anno in cui i piatti diventano più ricchi, avvolgenti, perfetti per affrontare il freddo con gusto. Ecco cinque pietanze imperdibili, veri classici della stagione, simboli della tradizione gastronomica italiana e capaci di portare comfort e buonumore in ogni casa.
È uno dei binomi più iconici della cucina del Nord. La polenta morbida incontra il brasato cotto lentamente nel vino rosso e nelle spezie, in un trionfo di sapori intensi e profondi. Un piatto che racconta la montagna, le stalle riscaldate, le lunghe cotture di un tempo.
Perfetta nelle giornate più rigide, la zuppa di legumi misti è una coccola sana e sostanziosa. Lenticchie, fagioli, ceci, orzo e farro si uniscono in un brodo aromatico con rosmarino e alloro. Povera nelle origini, ricchissima nel gusto: un classico che non passa mai di moda.
I canederli – gnocchi di pane arricchiti con speck, erbe o formaggio – serviti in un brodo caldo rappresentano una delle pietanze più amate delle Dolomiti. Un piatto umile e antico, capace di trasformare il pane raffermo in un capolavoro invernale.
Avvolgente, saporita, genuina: la pasta e patate nella sua versione napoletana è un’esplosione di gusto. Con la provola filante, il soffritto di cipolla e la cremosità delle patate, diventa uno dei comfort food più amati del Sud. Un piatto che sa di casa e che conquista tutti.
Lo stracotto, preparato con tagli di carne cotti a fuoco dolce per ore in vino rosso, verdure e aromi, è la quintessenza della cucina invernale. Accompagnato da un purè vellutato, diventa un piatto di grande classe per le serate più speciali.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516