Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rally Veneto

Team Bassano in grande spolvero al Lessinia: doppietta tra le classiche e bottino di podi e titoli

Team Bassano in grande spolvero al Lessinia Rally: podi, titoli di raggruppamento e doppietta nelle auto 1993–2000 nonostante il meteo ostile

Team Bassano Rally

Team Bassano Rally

Un Lessinia Rally storico ricco di soddisfazioni per il Team Bassano, l’“ovale azzurro”, protagonista nell’ultimo appuntamento del T.R.Z. Seconda Zona, del Michelin Trofeo Storico e del Trofeo Rally ACI Vicenza. Nonostante un meteo ostile che ha reso il fondo insidioso, la scuderia ha portato al traguardo la maggior parte dei propri equipaggi con risultati di grande rilievo.

Prestazione maiuscola per Ivan Fioravanti e Lorenzo Setti, secondi assoluti con la Ford Escort RS: per loro anche il primato nel 3° Raggruppamento e di classe, coronato da due vittorie parziali in speciale.

Solida anche la prova di Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi: con la Ford Sierra Cosworth 4x4 hanno chiuso quarti assoluti e primi di classe, incamerando i punti decisivi per aggiudicarsi il 4° Raggruppamento nel T.R.Z.

In top ten compaiono pure Sandro Costaganna e Matteo Rizzi, decimi con la Lancia Delta Integrale 16V e secondi di classe. Due posizioni più indietro, Nicola Tricomi e Cristian Soriani hanno condotto la Porsche 911 RS al secondo posto di classe e del 2° Raggruppamento, precedendo le “gemelle” di Luigi e Fausto Orestano (terzi) e di Claudio Zanon con Maurizio Crivellaro (quarti).

Applausi anche per Franco e Alessia Beccherle: ventunesimi assoluti e primi di classe con l’Autobianchi A112 Abarth, hanno fatto loro il tributo dedicato alle vetture dello Scorpione. Il secondo gradino nelle stesse categorie è andato a Riccardo Pellizzari e Sonia Dal Dosso; un terzo “dodici”, quello di Andrea Pasqualotto e Nicole Rossi, ha chiuso quinto di classe.

Tra le Porsche, Antonio ed Eva Orsolin hanno portato la 911 RS al 45° posto assoluto e al sesto di classe.

Gara in salita per Alessandro Mazzucato e Michele Orietti: penalizzati da una scelta di gomme non ottimale sulla Opel Ascona SR, hanno concluso quarti di classe, centrando però il T.R.Z. del 3° Raggruppamento e il secondo posto assoluto nella classifica specifica di zona.

Nel dettaglio del gruppo, Damiano Pasetto e Matteo Zanini hanno issato la Talbot Sunbeam Lotus al 37° posto generale con vittoria di classe; Franco Simoni e Mauro Alioni hanno chiuso 51esimi con la Peugeot 205 Rallye. Tra i classificati, chiudono l’elenco l’A112 Abarth di Damiano Almici e Nicolò Abbatucci, penultimi nella generale.

Cinque gli equipaggi costretti al ritiro: Massimo Gasparotto e Andrea Marcon (Ford Sierra Cosworth 4x4, out nel finale), Gianfranco Pianezzola e Mirko Tinazzo (Alfa Romeo Alfetta GT), Pietro Tirone e Vincenzo Torricelli (Renault Clio), Nicola Patuzzo e Alberto Martini (Ford Sierra Cosworth 4x4), Roberto Nicola e Paolo Cargnelutti (Peugeot 205 GTI).

Nella graduatoria riservata alle scuderie, nuovo alloro per il Team Bassano, che primeggia anche nel T.R.Z. della Seconda Zona.

Capitolo auto classiche (periodo 1993–2000): dominio senza repliche di Andrea Smiderle e Alberto Bordin. Al volante della Subaru Impreza 555, i due avrebbero fatto segnare – stando ai riscontri complessivi – anche la miglior prestazione globale, precedendo l’analoga vettura di Valter Gentilini e Giuseppe Zamboni e firmando così una doppietta tutta Team Bassano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione