Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Telemarketing selvaggio, parte lo stop di Agcom alle chiamate con numeri falsi

Da oggi scattano i controlli sulle numerazioni mobili “clonate” dall’estero. Presto un prefisso unico per le telefonate commerciali

Call center senza freni: 400mila telefonate al giorno ai veneziani

Foto di repertorio

Dalla mezzanotte di mercoledì 19 novembre entra in vigore il nuovo blocco disposto da Agcom contro lo spoofing, la tecnica che permette ai call center di mascherare l’origine delle chiamate usando falsi numeri di cellulare italiani. Un fenomeno dilagante che ha alimentato il telemarketing molesto negli ultimi anni.

Il provvedimento introduce uno scudo tecnico che verifica in tempo reale la legittimità delle telefonate provenienti dall’estero che tentano di utilizzare numerazioni mobili italiane. Il sistema controlla se l’operatore è effettivamente titolare del numero e da dove parte la chiamata: se qualcosa non torna, la linea viene bloccata. Le nuove regole si applicano a tutte le numerazioni mobili e prevedono anche la possibile sospensione del roaming per gli operatori che non si adegueranno.

Il blocco va ad affiancare quello già attivo dal 19 agosto sulle numerazioni fisse false, che in pochi mesi aveva intercettato circa 43 milioni di chiamate irregolari. Nonostante le nuove barriere, il telemarketing non scomparirà del tutto: continueranno a passare le telefonate legittime da call center italiani, quelle dall’estero che usano numerazioni straniere e alcune chiamate che, pur mascherate, partono dal territorio nazionale.

Nel frattempo, in Parlamento si va verso un ulteriore stretta. Fratelli d’Italia ha presentato un emendamento alla legge di bilancio per introdurre un prefisso nazionale unico per qualsiasi chiamata commerciale, promozionale o di vendita diretta. Obiettivo: rendere immediatamente riconoscibile il fine della telefonata. Per chi non rispetterà la norma, previste sanzioni da 10.000 a 500.000 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione