Scopri tutti gli eventi
Elezioni regionali
19.11.2025 - 15:45
Cristiano Corazzari ospite a Veneto24
«Dalla signora Maria al più grande imprenditore del Veneto, tratterò tutti con la stessa importanza»: è con questa immagine che Cristiano Corazzari, assessore uscente della Regione Veneto e candidato nella circoscrizione di Rovigo per la coalizione di centrodestra guidata da Alberto Stefani, riassume in diretta a Buongiorno Veneto di Radio Veneto24 la sua idea di politica. Un approccio, dice, «imparato dal presidente Luca Zaia: onestà, trasparenza e servizio alla comunità».
Corazzari, reduce da due legislature in cui ha gestito deleghe complesse – cultura, caccia e pesca, parchi, sicurezza e sport – traccia un bilancio personale «di grande crescita»:
«Questi anni mi hanno permesso di conoscere a fondo il territorio regionale. Ho cercato di lavorare sempre con vicinanza ai sindaci, che sono la nostra prima linea, e con un legame costante con la comunità».
Se eletto, l’obiettivo è chiaro: un impegno ancora più territoriale.
«Da assessore ho seguito tutto il Veneto, in Consiglio regionale farò il sindacato del Polesine. Sarò disponibile H24 per amministratori, categorie e cittadini. Chi dà fiducia a Corazzari sa che Corazzari risponde al telefono: non sempre si può dire sì, ma una risposta arriva sempre».
Il Polesine, ricorda, «è una provincia piccola in una regione da cinque milioni di abitanti» e proprio per questo «servono squadra e collaborazione». Una filosofia che, sottolinea, ha guidato anche i rapporti politici: «Mai fatto distinzione tra amministratori di colori diversi. Conta solo la comunità».
Dalle emergenze climatiche alla crisi del granchio blu, Corazzari rivendica un approccio «di presenza e di ascolto»:
«Non ci siamo fatti mancare niente, ma abbiamo sempre messo la faccia cercando soluzioni e facendo sentire le persone mai sole».
Tra i risultati della sua gestione, uno spicca più degli altri: lo sport.
«È un mondo straordinario: dietro ai successi agonistici c’è una rete di volontariato e comunità che vale più di qualsiasi medaglia».
Negli ultimi due anni, ricorda, la Regione ha investito «oltre 30 milioni di euro nell’impiantistica sportiva, rendendo gli impianti più sicuri, sostenibili e accoglienti».
Un investimento «che rafforza le reti sociali, crea comunità e trasmette valori ai giovani».
E non manca un riconoscimento al ruolo delle donne nello sport veneto: «Sono un’eccellenza. Noi maschietti abbiamo molto da imparare».
Guardando alla prossima legislatura, Corazzari individua le priorità:
il nuovo piano sociosanitario, il futuro di ospedali e case di riposo, i servizi territoriali e sociali, il nuovo PSR per l’agricoltura, le politiche per il lavoro e i giovani.
«È fondamentale che il nuovo presidente, Alberto Stefani, abbia alle spalle una Lega forte per garantire continuità con il modello Zaia, che ha portato il Veneto a livelli di eccellenza nazionale e internazionale».
Al termine della trasmissione, Corazzari saluta con un augurio: «Viva l’alto Polesine».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516