Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
20.11.2025 - 12:42
Foto di repertorio
Con novembre ormai a metà strada, è tempo di fare un bilancio dell’universo seriale di Netflix per il 2025. Tra conferme attese e nuove sorprese, alcune produzioni si sono già conquistate un posto d’onore tra le migliori della piattaforma.
Adolescence
A dominare la scena quest’anno è Adolescence, una miniserie intensa e toccante che esplora le difficoltà della genitorialità moderna. Ideata, scritta e interpretata da un magistrale Stephen Graham, la storia segue una famiglia travolta dall’improvvisa accusa di omicidio rivolta al giovane Jamie. Con solo quattro episodi, il racconto riesce a fondere emozione e suspense, regalando una delle interpretazioni più memorabili di Graham.
Monster: La storia di Ed Gein
Estremamente disturbante ma irresistibile, questa nuova puntata dell’antologia Monster di Ryan Murphy e Ian Brennan porta sullo schermo la vicenda di Ed Gein. Dopo Dahmer e i Fratelli Menendez, la serie continua a brillare per la regia sofisticata e l’intensità narrativa che caratterizza le produzioni del duo creativo.
The Sandman 2
Dopo tre anni, torna la seconda stagione di The Sandman, ispirata ai celebri fumetti di Neil Gaiman. Con Tom Sturridge nei panni del Re dei Sogni, la serie conferma la sua ambizione: effetti visivi spettacolari, dialoghi raffinati e una trama ricca di riferimenti mitologici e letterari. Il gran finale si rivela un autentico gioiello del fantasy contemporaneo.
Black Mirror 7
Dopo una stagione deludente, Black Mirror ritorna più forte che mai con la settima stagione. Sei episodi che esplorano la tecnologia nel presente e non più nel futuro, riportando la serie alla qualità delle sue prime stagioni, incluso il primo sequel della saga, dedicato a USS Callister.
Il rifugio atomico
I creatori de La casa di carta presentano una serie originale che mescola thriller, dramma e comicità. Un gruppo di milionari si rifugia in un bunker per sfuggire a una minaccia nucleare, ma dovrà confrontarsi con i propri demoni interiori, tra tensione e momenti di riflessione umana.
Samurai Last Standing
Ambientata nel Giappone di fine ‘800, questa serie unisce azione, folklore e strategia in un survival game mortale tra ex samurai. Una sorpresa che tiene lo spettatore incollato allo schermo grazie alla sua combinazione di storia e spettacolartità.
Apple Cider Vinegar
Basata sulla storia vera della truffatrice australiana Belle Gibson, questa miniserie in sei episodi esplora le frodi online e il lato oscuro dei social media. Una produzione avvincente, moderna e sorprendentemente riflessiva.
You 5
L’ultima stagione di You chiude il cerchio della storia di Joe Goldberg, offrendo un finale soddisfacente e intenso. Penn Badgley offre una performance di altissimo livello, consolidando la serie come una delle migliori degli ultimi dieci anni.
Cassandra
Un thriller tedesco innovativo e horror, che racconta la storia di una smart home degli anni ’70 e della sua intelligenza artificiale risvegliata. Una trama originale e avvincente che conferma la qualità delle produzioni europee su Netflix.
Manuale per signorine
Un mix di romanticismo, comicità e dramma ambientato nella Madrid di fine ‘800. Una serie incantevole, che ricorda Bridgerton e Jane the Virgin, con una protagonista femminile determinata a guidare le giovani donne verso l’amore e la felicità.
ACAB: La serie
La serialità italiana si conferma di alto livello con ACAB, che espande il racconto del film di Stefano Sollima del 2012. Un drama potente sulla giustizia e le forze dell’ordine a Roma, tra intrighi interni e conflitti sociali.
American Primeval
Un western storico ambientato nel 1857, diretto da Pete Berg, che racconta lo scontro tra culture e comunità in America con grande attenzione ai dettagli storici e una narrazione intensa.
La ragazza di neve 2
Il crime spagnolo torna con una seconda stagione che unisce mistero, investigazione e una leggera componente mistica. Una conferma della qualità della produzione seriale europea su Netflix.
Zero Day
Thriller politico con Robert De Niro, che esplora la ricerca della verità in un mondo dominato da complotti e misteri. Una serie che spinge a riflettere sulle nostre percezioni della realtà.
Storia della mia famiglia
Una produzione italiana che celebra la famiglia nelle sue imperfezioni e nelle emozioni più autentiche. La storia di Fausto e del suo clan, tra risate e drammi, colpisce per profondità e sensibilità narrativa.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516