Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.11.2025 - 16:03
Foto dell'evento
Il Teatro Nuovo si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione 2025/2026 del Grande Teatro: Iliade. Il gioco degli dei, in scena dal 18 al 23 novembre. Lo spettacolo, liberamente ispirato al poema omerico, vede protagonista Alessio Boni, affiancato da un cast corale composto da Antonella Attili, Haroun Fall, Jun Ichikawa, Liliana Massari, Francesco Meoni, Elena Nico e Marcello Prayer. La regia è firmata da Roberto Aldorasi.
Boni, attore tra i più versatili del panorama italiano, interpreterà due figure emblematiche e opposte – Zeus e Achille – per raccontare come le passioni, i vizi e le contraddizioni degli esseri umani siano rimasti immutati attraverso i millenni. È un viaggio teatrale che rispecchia la natura crudele e grandiosa del poema originario, in cui gli uomini non sono padroni del proprio destino, ma pedine degli dèi in un conflitto senza possibilità di vittoria.
In questa riscrittura – firmata dal collettivo artistico Quadrivio, composto da Aldorasi, Boni, Francesco Niccolini e Prayer – la guerra di Troia diventa un prisma che riflette le inquietudini del presente: il potere, la paura, la brama di ricchezza, la costruzione del nemico, l’irrazionale che sprofonda le società nella violenza. Accanto al buio, la grande poesia di Omero custodisce però anche la possibilità del riscatto: il coraggio di scegliere, di opporsi all’orrore, di rompere gli ingranaggi del Fato.
Il progetto arriva a dieci anni dalla fondazione del Quadrivio, già autore di spettacoli di successo come I Duellanti e Don Chisciotte. Con questa nuova produzione, il gruppo torna alle radici della narrazione occidentale, interrogando il pubblico sui miti che ancora ci abitano e sulle guerre – interiori e collettive – che continuano a definirci.
Come ogni anno, il Grande Teatro propone anche un momento di incontro con gli artisti: giovedì 20 novembre alle 18, nella sala del Teatro Nuovo, il cast dialogherà con il pubblico. L’incontro sarà coordinato dal direttore artistico Fabrizio Arcuri e dalla giornalista Alessandra Galetto del quotidiano L’Arena.
I biglietti sono disponibili alla biglietteria del Teatro Nuovo (Piazza Viviani 10, Verona), aperta dal lunedì al sabato dalle 15.30 alle 19.30, e il martedì e venerdì anche dalle 11 alle 13. Sono inoltre acquistabili presso Box Office (Via Pallone 16), telefonicamente allo 045 8006100, via email all’indirizzo biglietteria@teatrostabileverona.it e online tramite il circuito Boxol.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516