Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Elijah Wald a Ca’ Foscari: il Grammy Award che ha riscritto la storia della musica americana

Il 28 novembre il celebre musicologo dialoga al CFZ per “Writers in Conversation”: un incontro tra ricerca, canzone popolare e cultura contemporanea

Elijah Wald a Ca’ Foscari: il Grammy Award che ha riscritto la storia della musica americana

Foto dell'evento

Un appuntamento di rilievo internazionale arricchisce il calendario del Public Engagement 2025 di Ca' Foscari. Venerdì 28 novembre, alle ore 17, la Tesa 1 del CFZ – Ca' Foscari Zattere ospita Elijah Wald, storico della musica, etnomusicologo e musicista tra i più influenti della scena contemporanea. Vincitore di un Grammy Award e autore di diciotto volumi che hanno segnato la ricerca sulla canzone americana, Wald sarà protagonista di un nuovo incontro della serie “Writers in Conversation”.

A dialogare con lui sarà Fabio Fantuzzi, docente, studioso e musicista, co-curatore del volume Bob Dylan and the Arts (Edizioni di Storia e Letteratura), realizzato con Alessandro Carrera e Maria Anita Stefanelli. Un confronto che promette di attraversare mezzo secolo di storia culturale, tra musica popolare, folk revival, blues, cinema e letteratura.

Autore eclettico, Wald ha costruito una carriera capace di intrecciare rigore accademico e narrazione. Due suoi libri hanno ispirato Hollywood: Dave Van Ronk: The Mayor of MacDougal Street – scritto con il leggendario cantautore Dave Van Ronk, mentore di Bob Dylan – ha dato vita al film Inside Llewyn Davis dei fratelli Coen; Dylan Goes Electric! Newport, Seeger, Dylan, and the Night That Split the Sixties è alla base del recente biopic A Complete Unknown.

Tra le sue opere più note figurano The Blues: A Very Short Introduction e Narcocorrido: A Journey into the Music of Drugs, Guns, and Guerrillas, entrambe pubblicate da Oxford University Press, oltre a Jelly Roll Blues – Censored Songs & Hidden Histories, premiato come miglior libro dell'anno dalla Jazz Journalists Association.

Accanto alla scrittura, Wald continua a coltivare la musica come cantautore e chitarrista fingerstyle, collaborando con figure di spicco del cantautorato americano e portando avanti un percorso artistico che unisce studio, pratica e divulgazione.

L'incontro – in lingua inglese – offre un'occasione rara per ascoltare uno dei maggiori interpreti della musica popolare americana e del suo impatto culturale. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione