Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Treviso avvia il piano invernale di accoglienza per persone senza dimora

80 posti disponibili tra Asilo Notturno, Comunità Alloggio e nuova Stazione di Posta: un “inverno protetto” per i più fragili

Treviso avvia il piano invernale di accoglienza per persone senza dimora

Foto sul posto

È partito nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre il servizio straordinario di accoglienza invernale organizzato dal Comune di Treviso per le persone senza dimora. L’avvio anticipato di qualche giorno rispetto al previsto è stato deciso a causa del brusco calo delle temperature.

Il piano, attivo fino al 25 febbraio 2026, mette a disposizione circa 80 posti letto, con 24 aggiuntivi rispetto allo scorso anno, distribuiti tra l’Asilo Notturno di via Pasubio, la Comunità Alloggio di via Castello d’Amore e la nuova Stazione di Posta di Spresiano, realizzata con fondi PNRR dall’ATS VEN09_Treviso.

L’accesso al servizio avviene tra le 19 e le 21 all’Asilo Notturno, che funge da centro di accoglienza. Gli utenti vengono sottoposti a colloqui e accertamenti sanitari prima di essere indirizzati alla struttura più adatta alle loro esigenze.

L’iniziativa vede la collaborazione di Comune, servizi sociali, Nova Facility, Caritas e Comunità di Sant’Egidio, rafforzando la rete territoriale di sostegno per proteggere le persone più vulnerabili nei mesi invernali.

«Siamo soddisfatti del lavoro svolto – spiega l’assessore alla Città inclusiva –. L’organizzazione multilivello tra Comune, Terzo settore e operatori consente di offrire risposte coordinate ed efficaci, garantendo un inverno sicuro alle persone più fragili».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione