Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.11.2025 - 19:13
Foto dell'evento
Nuove idee e tecnologie per trasformare il turismo in Italia: dalla intelligenza artificiale all’ottimizzazione dei dati, dall’accessibilità universale alla sostenibilità ambientale. Sono questi i temi al centro del Demo Day di ARGO 2025, la terza edizione del programma di accelerazione TravelTech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, tenutosi oggi all’Auditorium Santa Margherita di Venezia.
Il programma, nato in collaborazione con il Ministero del Turismo e gestito da Zest e VeniSIA (Università Ca’ Foscari Venezia), ha supportato nove startup, guidandole attraverso oltre 30 incontri di formazione e mentoring in ambito gestionale, finanziario e comunicativo. Otto di loro hanno già ricevuto un primo investimento pre-seed da CDP Venture Capital e Zest, mentre sette startup hanno ottenuto contributi a fondo perduto dal Ministero del Turismo.
«ARGO è una palestra per le startup e per le istituzioni, permettendo di sperimentare l’innovazione e la collaborazione lungo tutta la filiera turistica», ha dichiarato il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè. Stefano Molino, responsabile del Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital, ha sottolineato l’impatto economico e occupazionale del programma, mentre Antonella Zullo di Zest Innovation ha evidenziato come le startup TravelTech stiano guidando la crescita del settore, stimato in aumento dai 22,3 miliardi di dollari (2024) a circa 39,6 miliardi (2029).
Il Demo Day ha presentato nove progetti innovativi:
IODAH: piattaforma di Business Intelligence e Destination Management basata su AI e web scraping per ottimizzare la gestione delle destinazioni turistiche.
IAMMI: sistema per il settore Ho.Re.Ca. che riduce i costi e migliora l’efficienza di ristoranti e hotel.
SUNSPOT: piattaforma digitale per beach club, integrando prenotazioni, eventi e bar in un unico sistema.
RAVENN: gestionale per eventi che ottimizza prenotazioni e alloggi dei partecipanti.
AMUSEAPP: piattaforma AI per musei e luoghi culturali che genera esperienze multimediali personalizzate.
JO-IN: Educational Travel con realtà aumentata e AI per viaggi studio personalizzati e misurabili.
SOMELÌ: wine tasting innovativo con bottiglie monodose e tecnologia Coravin Vinitas per cantine e hospitality.
PLUTONIOS: concierge digitale AI che automatizza comunicazioni e richieste degli ospiti per il settore hospitality.
BAO NOW: community creativa che collega artisti e appassionati tramite corsi online e workshop dal vivo.
Con oltre 26 startup accelerate tra il 2023 e il 2025 e quasi 6 milioni di euro raccolti, ARGO si conferma punto di riferimento nazionale per l’innovazione nel TravelTech, promuovendo un turismo più efficiente, sostenibile e accessibile.
«L’innovazione tecnologica deve liberare il potenziale umano: automatizzando processi complessi, gli operatori del turismo possono concentrarsi sul valore aggiunto dell’esperienza», ha concluso Francesco Ottoboni, Innovation and Education Manager di SIO, sottolineando l’equilibrio tra tecnologia e fattore umano come chiave per il futuro del settore.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516