Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.11.2025 - 10:31
Parco Raggio di Sole di Verona
La rigenerazione del Parco Raggio di Sole di Verona entra nella fase operativa. Dopo anni di degrado e di criticità legate alla sicurezza, il Comune si prepara a firmare la convenzione con Officina AIAS Cooperativa Sociale, che gestirà l’intervento con una finalità sia edilizia sia sociale, offrendo percorsi lavorativi e inclusivi a persone con disabilità.
Gli edifici del parco, attualmente murati e costantemente monitorati dalla Polizia Locale, saranno oggetto di manutenzione straordinaria e ampliamento dei locali, mentre il Comune sta definendo le condizioni della concessione patrimoniale, da recepire nello schema di convenzione ultranovennale. L’iter autorizzativo, avviato il 28 marzo 2025, ha già ottenuto il via libera della Soprintendenza ai beni monumentali e paesaggistici, oltre al parere favorevole dei Servizi Sociali. La prossima fase prevede il rilascio del permesso di costruire e l’avvio del cantiere.
In aula il Consiglio ha inoltre discusso e approvato una mozione di preoccupazione e dissenso nei confronti della Legge Finanziaria 2026, sottolineando come la riduzione della capacità di spesa corrente e di investimento dei Comuni possa mettere a rischio servizi essenziali, sicurezza, scuola e inclusione sociale. La mozione impegna Sindaco e Giunta a rappresentare la posizione dell’Amministrazione a livello nazionale e a sollecitare l’ANCI a promuovere un’assemblea straordinaria di tutti gli amministratori per richiedere una stagione di investimenti mirati agli Enti locali.
Il Consiglio ha inoltre approvato diverse delibere riguardanti debiti fuori bilancio, tra cui 312mila euro e 800mila euro derivanti da sentenze del Tribunale di Verona, 89mila euro per un ex dipendente comunale e quasi 73mila euro per un caso di acquisizione per occupazione appropiativa nella zona di Cadidavid.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516