Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali 2025

Polesine al centro della campagna: Micheletti punta su sviluppo, identità e tutela del territorio

Il candidato civico alle elezioni regionali invita a superare la marginalizzazione storica del territorio e a valorizzare il Delta del Po tra turismo, cultura e innovazione

Polesine al centro della campagna: Micheletti punta su sviluppo, identità e tutela del territorio

Foto di repertorio

Il Polesine come protagonista della prossima legislatura regionale. Andrea Micheletti, candidato per le liste civiche nella circoscrizione di Rovigo, è intervenuto a Buongiorno Veneto di Radio Veneto24, delineando le priorità del suo programma elettorale a poche ore dal voto del 23 e 24 novembre.

Ex assessore del Comune di Adria, Micheletti ha definito il Polesine “una terra storicamente trascurata dalla politica”, sottolineando come le amministrazioni passate abbiano spesso anteposto obiettivi politici a quelli del territorio. “È necessario cambiare passo – ha spiegato – e lavorare su progetti concreti per il territorio, non per interessi di parte.”

Per Micheletti, lo sviluppo del Polesine passa innanzitutto dalla valorizzazione del Delta del Po. “Il parco regionale del Delta non dialoga ancora con quello dell’Emilia-Romagna. Solo un Parco Nazionale del Delta potrà generare una vera sinergia e attrarre risorse e opportunità.” L’ex assessore ha inoltre evidenziato il potenziale inespresso delle aree interne e delle zone economiche speciali, invitando il territorio a diventare “attore attivo” delle proprie possibilità e non semplice spettatore.

La memoria storica e la resilienza del territorio sono al centro del messaggio di Micheletti: pochi giorni fa ricorreva il 74° anniversario dell’alluvione che devastò il Polesine. “Da allora molto è stato fatto, soprattutto in materia di difesa del suolo, ma dobbiamo guardare avanti. Non possiamo continuare a vederci solo come ‘alluvionati’. Il Delta può diventare un volano di turismo, cultura e natura, se sappiamo valorizzarlo correttamente.”

Il candidato civico ha anche puntato i riflettori sulle criticità ambientali e industriali: trivelle, inceneritore di Loreo e altri progetti “hanno pesato sul territorio, creando l’idea di Polesine come discarica d’Italia. Cambiare rotta è indispensabile per una ripresa reale e sostenibile.”

Infine, Micheletti ha ribadito l’urgenza di affrontare gli effetti del cambiamento climatico, sottolineando la fragilità orografica della regione e la necessità di interventi strutturali per proteggere l’economia agricola e la sicurezza dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione