Scopri tutti gli eventi
Elezioni regionali 2025
21.11.2025 - 14:27
Foto di repertorio
Vent’anni di esperienza amministrativa alle spalle e una visione concreta per il futuro del Veneto: Stefano Marcon, sindaco di Castelfranco Veneto e presidente della provincia di Treviso, si candida al Consiglio regionale con la Lega, portando in campo le competenze maturate sul territorio.
Ospite a Buongiorno Veneto su Radio Veneto24, Marcon ha sottolineato come la sua esperienza diretta nella gestione di emergenze, come le esondazioni della Venale del 2024, lo abbia preparato a intervenire rapidamente e con efficacia nei momenti di crisi. “Grazie alla protezione civile, alla formazione e al coordinamento, siamo riusciti a salvaguardare le persone e i beni più sensibili”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza di pianificare interventi di laminazione dei bacini a beneficio dell’intera regione.
Tra le priorità indicate dal candidato vi sono la sostenibilità ambientale e lo sviluppo delle infrastrutture: completare collegamenti strategici come la 308 alla SPV e migliorare la mobilità, anche attraverso il trasporto pubblico, per ridurre l’impatto ambientale e garantire sicurezza ed efficienza. “La regione deve essere più competitiva senza compromettere le risorse naturali”, ha precisato.
Non meno centrale il tema della sanità: Marcon ha posto l’accento sulla necessità di superare gli errori della programmazione nazionale, come il numero chiuso per i medici, e di rendere la carriera pubblica più attrattiva. Ha citato il corso di medicina recentemente attivato a Treviso come esempio di un percorso virtuoso che potrà portare nuove figure professionali nel sistema sanitario regionale.
“Il Veneto può e deve continuare a garantire eccellenza, sia in emergenza-urgenza sia nei centri di specializzazione, per offrire cure di qualità ai cittadini”, ha concluso Marcon, ribadendo il suo impegno a portare l’esperienza amministrativa sul piano regionale.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516